Tot Dret
Henri Grosjacques concede il bis nel TOR130 – Tot Dret. Al femminile trionfa Alessandra Boifava: tutti i risultati
AMAZON_ADSENSE
Dallo start al traguardo ha dominato per tutta la gara, senza mai voltarsi indietro o dare segni di cedimento: nemmeno la pioggia battente è riuscita a scalfire la prestazione pressoché perfetta sfoderata nelle ultime 24 ore da Henri Grosjacques, in occasione della terza gara del TORX® 2022.
La quinta edizione del TOR130 – Tot Dret, dunque, è sua: 130 chilometri con 12.000 metri di dislivello, corsi ad un ritmo ancora più sostenuto rispetto allo scorso anno, quando sorprese un po’ tutti gli avversari portandosi a casa una prestigiosa vittoria in 25h42’23”. Sotto lo striscione del Jardin de l’Ange, a Courmayeur, questa sera, il cronometro si è fermato a 22h06’31”: un tempo ottimo, per Grosjacques, inferiore a quello di Giuliano Cavallo (23’h01”25) del 2019 con un percorso però più lungo.
I suoi avversari – 386 i partenti ieri sera Gressoney-Saint-Jean – si sono man mano dovuti arrendere al suo passo: il primo ad alzare bandiera bianca è stato l’altro valdostano, favorito della vigilia, Gilles Roux, ritiratosi a Ollomont. Sul podio sono saliti quindi, insieme a Grosjacques, il belga Florentin Gorris (22h39’06”) e lo svizzero Vincent Boitelet (24h03’05”).
Tra le donne la vittoria è andata ad Alessandra Boifava, in 25h45'25". La vicentina, già terza nel 2018, ha fatto la propria corsa sulle due atlete più forti del lotto - Oksana Riabova e Cristiana Follador – approfittando del loro ritiro, avvenuto per entrambe a Oyace.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Zzam Agency
15/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
I due atleti del Team Kailas hanno mantenuto le promesse. Arrigoni chiude in 15h53’05”, prima vittoria di un’atleta cinese al TORX
La piemontese Cristina Vecco ha staccato di circa tre ore Marta Viganò e Enrica Gouthier per aggiudicarsi il Tor130
Sul podio sale anche l'irlandese Brian Mullins, mentre per la terza piazza si concretizza sempre di più un arrivo a braccetto
È partita la seconda edizione del TOR100 – Cervino Monte Bianco. Nel Tor des Glaciers, Sébastien Raichon vede il traguardo
Davide Rivero vince con autorevolezza il TOR130 – Tot Dret avvicinandosi al primato della gara