Fitbit Semi de Paris
La pioggia non ferma i 38mila runners della Mezza Maratona di Parigi: vincono Gachaga e Chepngetich | FOTO
Il keniano Morris Gachaga ha vinto la 25ma edizione della Fitbit Semi de Paris, sul podio anche Paul Lonyangata e Alex Korio; tra le donne ancora Kenia con il successo di Ruth Chepngetich. Al via oltre 38mila runners che hanno preso corso i 21.027km in una giornata con meteo difficile.
Un gruppo di 5 atleti guidava la gara al 16mo chilometro con Lonyangata, Korio e Gachaga che si sono poi sbarazzati della concorrenza per giocarsi la vittoria in un entusiasmante sprint: 60'38" il crono del vincitore che ha preceduto di 2" e 4" i connazionali.
LINK_ADSENSE
Dopo pioggia e vento che hanno "ripulito" il percorso è stata Ruth Chepngetich ha tagliare per prima il traguardo chiudendo in 68'08" davanti alle connazionali Pioline Wanjiku (70'52) e Edith Chelimo (70'59). Già dopo i primi 6km la gara è sembrata ben delineata con una donna sola al comando ed irraggiungibile per le altre.
Tra i numerosissimi iscritti anche il campione olimpico della 50km di marcia Yohann Diniz che ha fatto da pacemaker per coloro che desideravano correre in 1h35'.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
05/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata