Corri Marione

In 400 per l'edizione 2025 della Corri Marione andata in scena tra il Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi: ecco come è andata

Quinta edizione da incorniciare, sabato 26 luglio, per la “Corri Marione” targata Olimpia Lazio. La tappa più divertente del Grande Slam UISP “Natalino Nocera”, andata in scena in località Salto di Fondi, ha fatto registrare ben 400 presenze tra podisti e partecipanti alla camminata tra i suggestivi scorci del Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Lungo un affascinante percorso di 7,5 km si è dato vita alla corsa goliardica per eccellenza, con ammissione alla classifica finale possibile solo con tre boccali di birra da bere in altrettanti punti ristoro.


Intere famiglie, gruppi di villeggianti e appassionati di natura con cagnolino al seguito hanno compreso perfettamente lo spirito dell’evento, all’insegna dello stare insieme e non certo del puro agonismo. A quest’ultimo hanno pensato i consueti protagonisti del Grande Slam, disposti a coniugare la loro performance con l’assunzione di birra, intesa come “speciale integratore”. Per la terza volta consecutiva ha vinto lo scatenato Diego Papoccia, il più divertito e coinvolto di tutti, anche nei balli dell’atteso “terzo tempo” seguiti alla cerimonia di premiazione. Dopo di lui si sono piazzati Piermatteo Gennaro e Fabio De Filippo. Tra le donne altra conferma, sempre in casa Atletica Ferentino: Serena Fanella ha raggiunto per prima il traguardo della “Tenuta Sugarelle”, precedendo Lily Gomez e Francesca Centola.


A vincere il premio più ambito, quello del gruppo più numeroso, sono stati gli oltre cento iscritti del “Margalù Beach”, seguiti dalla truppa di “Qui e ora” e dai rappresentanti della Poligolfo e dell’Atletica Ferentino. Un riconoscimento speciale è andato poi al vero “Marione” Massimo Grassi, il responsabile di una catena del ghiaccio che ha funzionato alla perfezione grazie all’apporto dei ragazzi de “L’Equipaggio”. A un evento dalla simile risonanza non potevano certo mancare gli illustri ospiti: il sindaco Beniamino Maschietto, ai nastri di partenza come nelle precedenti edizioni; il padrone di casa, Erminio Corina, direttore dell’Ente Parco; il vicepresidente della Provincia Vincenzo Mattei. Insieme a loro gli organizzatori dell’Olimpia Lazio hanno potuto celebrare l’edizione di maggior successo del “Corri Marione”, vedendo premiati i tanti sforzi compiuti per una festa pienamente riuscita. 

28/07/2025
Foto di Organizzatori