Run51
Riccardo Martellato e Miriam Sartor vincono la prima edizione della gara all'interno dell'aeroporto militare “Vittorio Bragadin”
Foto di Organizzatori
“Run51” prende il volo sulle ali dell’entusiasmo degli oltre tremila atleti che, nel pomeriggio, hanno fatto passerella nel cuore dell’aeroporto militare “Vittorio Bragadin” di Istrana, correndo e camminando su un percorso che ha interessato anche le aree utilizzate dagli Eurofighter nelle fasi di rullaggio e decollo.
Festa doppia per Riccardo Martellato (Assindustria Sport) e Miriam Sartor (Atl. Ponzano), che si sono aggiudicati la gara Fidal sulla distanza certificata di 10 chilometri. Martellato, 24 anni, padovano del Bassanello, già azzurrino nel cross (oltre che nel duathlon), ha chiuso in 30’47”, precedendo Ivan Basso (HRobert Running Team), staccato di oltre 3 minuti (33’58”), e Kevin Zanatta (Atl. Ponzano), giunto al traguardo in 34’53”.
“E’ stata un’esperienza del tutto nuova e particolare: non avevo mai corso all’interno di un aeroporto - ha commentato Martellato -. Al primo chilometro eravamo in due, poi ho allungato cercando di seguire il mio ritmo. Correre da solo non è mai facile, ma è andato tutto bene. Ora cercherò di concentrarmi sulla pista e, da settembre in poi, tornerò a correre qualche mezza maratona”.
Solitaria anche la gara di Miriam Sartor. La 23enne trevigiana dell’Atletica Ponzano sta attraversando un buon momento di forma e ha chiuso in 36’03”, record personale nei 10 km su strada. Seconda Martina Rizzoli (Gs Orecchiella Garfagnana, 39’45”), terza Elisabetta Luchese (39’56”).
In apertura di pomeriggio, inno nazionale, alzabandiera e suggestivo sorvolo dell’area di partenza di un velivolo storico della Fondazione Jonathan Collection di Nervesa della Battaglia che ha disegnato in cielo un gigantesco tricolore. Poi il comandante del 51° Stormo Caccia, Emanuele Chiadroni, ha consegnato alla Fondazione Città della Speranza un assegno simbolico del valore di 40 mila a testimonianza delle attività benefiche svolte nel primo semestre dell’anno. “A settembre dell’anno scorso, con la Corsa per il Centenario dell’Aeronautica Militare, abbiamo avuto la conferma che iniziative come queste aiutano a fare comunità, fanno bene al cuore e soprattutto aiutano chi ha più bisogno. Lo spirito di ‘Run51’ è questo e siamo particolarmente felici della donazione a Città della Speranza”, ha commentato il comandante Chiadroni.
L’organizzazione di “Run51” è stata curata dal 51° Stormo Caccia, in collaborazione con il Montello Runners Club e Bettiol Sport Events Asd, società fondate dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol. Tra gli ospiti anche l’ex azzurra (e vicepresidente del Comitato regionale della Fidal) Manuela Levorato che all’apice della sua grande carriera di velocista aveva vestito la maglia del centro sportivo dell’Aeronautica Militare.
CLASSIFICHE. Uomini: 1. Riccardo Martellato (Assindustria Sport) 30’47”, 2. Ivan Basso (HRobert Running Team) 33’58”, 3. Kevin Zanatta (Atl. Ponzano) 34’53”, 4. Andrea Amadio (HRobert Running Team) 35’08”, 5. Luca Favero (HRobert Running Team) 35’10”, 6. Mattia Bobbo (LIb. Piombino Dese) 35’17”, 7. Fausto Busatta (Vicenza Runners) 35’20”, 8. Daniele Felicetti (Us Monti Pallidi) 35’23”, 9. Denis Facin 35’27”, 10. Michele Stefani (Gs Astra) 35’28”. Donne: 1. Miriam Sartor (Atl. Ponzano) 36’03”, 2. Martina Rizzoli (Gs Orecchiella Garfagnana) 39’45”, 3. Elisabetta Luchese 39’56”, 4. Martina Saccol (Team Treviso) 40’48”, 5. Marta Zanatta (Atl. Ponzano) 42’01”, 6. Jlenia Stragliotto (HRobert Running Team) 42’20”, 7. Paola Doro (Nuova Atl. Roncade) 42’36”, 8. Maria Cristina Radaelli (Runners Desio) 42’51”, 9. Patrizia Garbujo (HRobert Running Team) 43’37”, 10. Sandra Tiozzo (Gp Avis Taglio di Po) 44’51”.
23/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La Germania fa poker nell’undicesima edizione dell’evento organizzato da Salvatore Bettiol con oltre duemila atleti al via
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
L'elenco delle vie coinvolte dal passaggio dei runner della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
Tutto quello che che c'è da sapere in vista della Mezza Maratona di Treviso di domenica 12 ottobre attesi oltre 2mila runners
Domenica 12 ottobre l'11ma edizione della Maratona di Treviso: tutto quello che c'è da sapere
