Maratona di Pisa
A 2 mesi dalla Maratona di Pisa 2017 andiamo alla scoperta dei progetti Charity!
Mancano meno di due mesi. Scatterà infatti alle ore 9:00 di domenica 17 dicembre 2017 da via Bonanno Pisano la 19a edizione della PisaMarathon, gara internazionale su strada affiancata da La Pisanina Half Marathon e dalla Corsa dei Babbi Natale, una ludico motoria in costume sulle distanze dei 3k, 7k e 14k che vanno così a completare una panoramica chilometrica molto ampia in grado di soddisfare davvero tutti. L'apertura del PisaMarathon Expo avverrà alle ore 14:00 di venerdì 15 dicembre e sarà posizionato presso gli Impianti Sportivi del CUS Pisa in via Chiarugi.
GOOGLE_ADSENSE
PROGETTI CHARITY – Come ogni anno la PisaMarathon sosterrà diversi progetti sociali ed alcune associazioni tra le quali RarePartners, Progetto Homeless, il Club Scherma Di Ciolo ed il Progetto Vengo anch'io, sì tu sì.
RAREPARTNERS - Onlus impegnata nel settore delle malattie rare, RarePartners ha dato vita alprogetto Run4Usher a sostegno della ricerca sulla Sindrome di Usher, una grave malattia genetica e degenerativa che, nella maggior parte dei casi, può portare alla cecità completa.
PROGETTO HOMELESS - Nato nel 1996 per volontà della caritas Diocesana di Pisa, e sostenuto da alcune cooperative sociali come il Simbolo, Il Cerchio ed Il Melograno, il Progetto Homeless si occupa di attuare interventi a favore della promozione del diritto di cittadinanza delle persone senza dimora.
LINK_ADSENSE
CLUB SCHERMA PISA ANTONIO DI CIOLO - “Campioni si diventa”, è questo il motto del Club di Scherma pisano che, da anni, lavora per aiutare numerosi ragazzi con disabilità a coltivare i propri sogni sportivi.
VENGO ANCH'IO, SÌ TU SÌ - Correre ed, al contempo, fare del bene: è questo l'intento del Progetto, nato con lo scopo di far vivere una 'normale' giornata di sport a ragazzi disabili, consentendogli di 'respirare' le emozioni, il clima della gara in un contesto di socialità.
PETTORALI, 2 settimane al cambio quota – Fino al 2 novembre 2017 sarà possibile acquistare il pettorale della PisaMarathon al prezzo di euro 50,00, mentre fino al 20 novembre l'iscrizione a La Pisanina sarà bloccato a 35,00 euro. Ad entrambe le cifre dovranno essere aggiunti 5,00 euro come cauzione per i chip cronometrico. Solo per la Maratona, infine, per chi ne sarà sprovvisto potrà essere attivato un tesseramento giornaliero RunCard al prezzo di 15,00 euro.
ISCRIZIONI – Per effettuare l'iscrizione alla PisaMarathon del 17 dicembre 2017, clicca QUI. Al link sarà possibile sia effettuare l'iscrizione online che scoprire tutti i PisaMarathon Point distribuiti in tutt'Italia.
ACCOMODATION – Vuoi trascorrere l'interno weekend a Pisa e cerchi una stanza? Rivolgiti al Victory Offical Tour, il tour operator ufficiale della PisaMarathon, che ti potrà far conoscere tutte le convenzioni attivate con gli alberghi del territorio. Per saperne di più clicca QUI.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
18/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
In 350 al Parco di San Rossore per l'edizione 2025 della Corri con Luca: vincono Yassine Lamnaouar e Alice Coltelli
Luca Parisi e l’ungherese Tunde Szabo vincono la Maratona di Pisa 2024, sulla Mezza successi per Marco Zanni ed Enrica Bottoni
Top runner e tanti stranieri tra i 4mila della XXV Maratona di Pisa di questa domenica: ecco i favoriti al via
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratona di Pisa in programma domenica 15 dicembre 2024
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie attraversate dal percorso della Maratona di Pisa di domenica 15 dicembre 2024