Venicemarathon
Parte il programma di raccolta fondi legato alla Maratona di Venezia 2017. Alex Zanardi e Giusy Versace testimonial
E' iniziata la maratona solidale per chi, domenica 22 ottobre, deciderà di correre per fare del bene e aiutare il prossimo. E' partito, infatti, il Charity Program 2017 abbinato sia alla 32^ Venicemarathon e all'evento gemello che si corre in contemporanea: la Garmin 10K.
Le associazioni selezionate potranno promuovere e finanziare importanti progetti solidali. La raccolta fondi è già partita attraverso la piattaforma di "Rete del Dono" www.retedeldono.it e la formula è molto semplice: corro, dono e aiuto il prossimo, coinvolgendo una rete di parenti e amici nel gesto di solidarietà.
Fa il suo ingresso per la prima volta nella Venicemarathon la "Disabili No Limits" della campionessa paralimpica Giusy Versace mentre si conferma la tradizionale presenza di Alex Zanardi che lancia il nuovo progetto “Obiettivo3”.
“Ho fondato la Disabili Non Limits nel 2011 - racconta la Versace - per cercare di restituire a tutte le persone con disabilità una vita più autonoma donando ausili che, ad oggi, non sono previsti dal Sistema Sanitario Nazionale e dalle ASL. Raccogliamo fondi per donare sedie a ruote ultraleggere e protesi in fibra di carbonio, per attività quotidiane e sportive a sostegno di coloro che vivono condizioni economiche svantaggiate. Organizziamo eventi per promuovere la pratica sportiva e per consentire, soprattutto ai più giovani, di vivere al meglio la propria disabilità guardando allo sport come terapia e nuova opportunità di vita”
Alex Zanardi avvia invece un nuovo ed ambizioso progetto: “Obiettivo3 nasce da un pensiero fatto la sera prima delle Paralimpiadi di Rio - queste le sue parole - Creare i presupposti per avvicinare allo sport le persone disabili aiutandoli a superare ostacoli che li stanno fermando oggi è la vocazione del progetto. Per questo ci stiamo strutturando per diffondere la cultura sportiva sui campi di gara, negli ospedali, nei centri spinali e ortopedici e certamente attraverso la rete.
Come lascia intuire il nome però, Obiettivo3 ha anche una forte ambizione: tra le tante persone che vorremmo aiutare, trovare almeno 3 “lupi” a cui brillano gli occhi da allenare, far crescere e portare a Tokyo 2020 per la prossima edizione dei Giochi Paralimpici, completerebbe il nostro percorso consentendoci di lanciare nuovi modelli positivi capaci di regalare ispirazione a noi tutti.
L'elenco delle onlus e dei loro progetti è consultabile anche dal sito www.venicemarathon.it.
BIG_ADSENS
01/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Al via le 5 corse non competitive legate al mondo della scuola, che coinvolgeranno l’intero territorio veneziano: il calendario
Igor Fontanella e Diletta Moressa vincono la seconda edizione del Venice Lido Beach Trail: ecco come è andata
Venicemarathon: ultimi 400 posti nella VM10K. Si vola spediti verso il traguardo finale dei 16.000 iscritti!
Le maglie ufficiali della Maratona di Venezia sono un omaggio ad uno dei simboli della città: 2K-21K-10K salgono in gondola!
Cresce il numero di associazioni coinvolte nel programma solidale legato alla Maratona di Venezia 2023 e già raccolti 20.000 euro