Unesco Cities Marathon
L’evento del 31 marzo sarà valido come Campionato Italiano Esercito e come rassegna nazionale dell’Unione Veterani Sport
L’Unesco Cities Marathon si veste, anche quest’anno, del tricolore. L’edizione 2019 della Maratona delle Città dell’Unesco, in programma domenica 31 marzo, sarà valida come Campionato Italiano Esercito.
L’ha ufficialmente comunicato il generale di brigata Paolo Raudino, capo del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore dell'Esercito, al presidente dell’Unesco Cities Marathon, Giuliano Gemo. Per l’unica maratona al mondo che collega tre siti tutelati dall’Unesco – Cividale del Friuli, Palmanova e Aquileia – è un motivo di prestigio che va ad impreziosire un evento già ricchissimo di contenuti.
Raudino ha anche confermato che l’Esercito Italiano sarà presente con uno stand nell’area espositiva della maratona che verrà realizzata in Piazza Grande, a Palmanova, dove, a partire da sabato 30 marzo, confluiranno gli atleti per il ritiro del pettorale e del pacco gara.
AMAZON_ADSENSE
L’Unesco Cities Marathon sarà inoltre anche valida come rassegna tricolore dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS). Un doppio campionato italiano accompagnerà dunque l’unica maratona a disputarsi in Friuli Venezia Giulia nel 2019. Non solo: come già nelle ultime stagioni, l’Unesco Cities Marathon assegnerà pure i titoli regionali Fidal, assoluti e master, sui classici 42,195 chilometri. Il richiamo, sui fondisti della regione, non mancherà di farsi sentire.
Come noto, anche quest’anno, il cartellone dell’Unesco Cities Marathon offrirà molteplici traguardi. Grande attesa per il debutto della Iulia Augusta Half Marathon, la prima mezza maratona ufficiale – aperta anche agli appassionati del Nordic Walking - abbinata alla distanza regina.
Dopo il successo dell’anno scorso, verrà riproposta l’Unesco in rosa, corsa e camminata interamente dedicata alle donne. L’Unesco Cities Marathon – La Maratona delle Città dell’Unesco sarà inoltre Roller Marathon, la maratona sui pattini, con possibilità di scegliere fra tre distanze (42, 16 e 6 chilometri), l’ormai classico Trysport, che quest’anno si trasforma in una gara promozionale di duathlon, e la corsa degli Special Olympics. Traguardo per tutti nella splendida Piazza Capitolo ad Aquileia. Dove la corsa incontra, davvero, la Storia.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/03/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Il primo trittico della MYTHO Marathon si è concluso domenica 29 ottobre con la manifestazione di Aquileia: 60 i "senatori"
Domenica 26 febbraio, dopo quattro anni d’assenza, torna l'evento che collega idealmente Palmanova, Aquileia e Cividale del Friuli
Per entrare nel MYTHO si corre la maratona a Sacile (PN): appuntamento per domenica 2 ottobre 2022
Simon Kamau Njeri e Sintayehu Tilahun Getahun si aggiudicano la Mytho Marathon 2021, Stefano La Rosa secondo nella mezza
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2021 della MYTHO Marathon: oltre 800 al via