Treviso Marathon
La Treviso Marathon 2018 sarà valevole come campionato italiano master, si gareggia il 25 marzo
Che sarebbe stata un’edizione speciale, lo si sapeva. E la partenza e l’arrivo, entrambi a Treviso, ne sono la dimostrazione. Ora, la ciliegina sulla torta. Dai colori rosso, bianco e verde. La Treviso Marathon 1.5 si veste infatti di tricolore: i 42,195 km che si correranno domenica 25 marzo 2018 nella Marca Trevigiana saranno infatti valevoli come campionato italiano master di maratona. Un popolo, quello dei master, che sempre più caratterizza le maratone e che rappresenta una risorsa per il movimento della corsa su strada, non solo a livello di risultati agonistici ma anche di promozione al movimento e alla salute.
GOOGLE_ADSENSE
Dopo aver ospitato nel 2009 i campionati italiani assoluti, sempre di maratona, la Treviso Marathon torna così ad ospitare un’importante rassegna nazionale, con numeri decisamente importanti. Il capoluogo sarà pacificamente invaso non solo dai partecipanti ma anche dai tanti accompagnatori che di certo non vorranno mancare all’appuntamento clou della stagione. Non solo una manifestazione di sport ma anche di festa cittadina, con le attività collaterali in programma da venerdì 23 marzo a domenica 25 marzo.
Come negli ultimi due anni, la 42,195 km trevigiana avrà la certificazione di classe A IAAF in quanto verranno rispettati i criteri sull’altimetria e sulla distanza fra partenza e arrivo.
“Siamo molto soddisfatti che la nostra richiesta di organizzare il campionato italiano master di maratona sia stata accettata - commenta Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso – la Fidal ci gratifica del grande lavoro e della grande promozione svolti a favore della corsa lunga. Mi sembra di essere ritornato indietro di 15 anni, quando grazie alle nostre idee, al nostro entusiasmo e al nostro grande lavoro, molte persone “normali” si misero le scarpette ai piedi per correre, da Vittorio Veneto a Conegliano, a tutta la Provincia di Treviso, che vide un’esplosione di nascita di nuove società sportive, di gruppi di maratoneti e di una crescita esponenziale di “tesserati Fidal”.
LINK_ADSENSE
Questa edizione numero 15 promette davvero di essere speciale, non solo ci saranno, per la prima volta, partenza e arrivo a Treviso, ma appunto, vedremo sventolare intensamente il tricolore. Ci aspettiamo una partecipazione numerosa da parte dei rappresentanti di un mondo, quello amatoriale e master, che sempre più sta caratterizzando le gare di corsa su strada. Per questi maratoneti ci sarà la possibilità di passare un bel weekend di festa, non solo gareggiando ma anche visitando la bellissima città che ci ospita”.
La notizia dell’assegnazione del campionato italiano di master alla Treviso Marathon è stato accolto con soddisfazione anche dal sindaco di Treviso, Giovanni Manildo: “Una maratona di altissimo livello agonistico, una soddisfazione che la prima maratona con partenza e arrivo a Treviso sia sede dei campionati italiani master. Un motivo in più per essere orgogliosi del nostro territorio e per fare sempre meglio”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
04/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Spettacolo ieri sera a Mestre per la terza edizione della manifestazione di corsa su strada che ha visto sfidarsi atleti di ogni età lungo via Piave
Si è svolta ieri sera in via Piave a Mestre la seconda edizione della manifestazione organizzata da Venicemarathon sulla distanza anglosassone
Milleseicentonove metri per di dire ‘basta al degrado’ di un quartiere difficile di Mestre: si gareggia venerdì 16 giugno
La centralissima via Piave è pronta ad ospitare la seconda edizione della gara podistica che si disputa sulla distanza anglosassone di 1.609 metri
Giacomo Esposito e Laura Chimisso si aggiudicano la 13ma edizione della Maratonina di Mestre: tutti i risultati