Miglio di Mestre
Venerdì 4 luglio si corre a Mestre, lungo via Piave, la quarta edizione della manifestazione sulla distanza anglosassone di 1.609 metri
Foto di Organizzatori
Conto alla rovescia per il 4° Miglio di Mestre in programma venerdì 4 luglio, con partenza a partire dalle ore 20 e ritrovo alle ore 18 ai Giardini di Via Piave.
La manifestazione, organizzata da Venicemarathon in collaborazione con il Comune di Venezia e la Federazione Italiana di Atletica Leggera, vedrà sfilare dapprima i giovani partecipanti (Cat. Esordienti) del mini miglio di 500 metri. Seguiranno poi le batterie dei 1.000 metri riservate alle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e, e infine le diverse batterie del Miglio (Allievi, Junior, Promesse e Senior).
Tutte le gare si svolgeranno lungo un tratto di via Piave, con start e finish line all’altezza dei Giardini di Piave che ospiteranno anche il quartier generale dell’evento con tutti gli stand e le attività del pre e post gara all’interno del contesto del ‘Via Piave Summer Garden – Music & Food’.
“Siamo molto felici di riproporre anche quest'anno il Miglio di Mestre, una manifestazione che ci è molto cara anche perché ribadisce il nostro impegno non solo sportivo nella vita della nostra Città” – queste le parole di Piero Rosa Salva, presidente di Venicemarathon.
La partecipazione è riservata esclusivamente a tesserati Fidal (dagli Esordienti ai Senior Master) e il costo dell'iscrizione è di 5 euro per tutte le categorie, fatta eccezione per gli 'Esordienti' la cui partecipazione è gratuita.
Le iscrizioni al Miglio di Mestre sono aperte fino alla ore 18 di giovedì 3 luglio e disponibili sul portale www.endu.it nell'apposita pagina dedicata all'evento e in loco venerdì 4 luglio a partire dalle ore 18, mentre tutte le altre informazioni verranno pubblicate sulla pagina Facebook CorriX.
Gli iscritti riceveranno la canotta ufficiale offerta dal negozio sportivo 1/6H e dai Supermecarti Alì, oltre ovviamente al pettorale di gara con chip e dopo il traguardo potranno ristorarsi con un ristoro finale.
Il Miglio di Mestre è inoltre inserito nel cartellone di eventi 'Le Città in Festa’ e nel progetto ‘Salta, Cori, Zoga’ promosso dall’assessorato allo sport del Comune di Venezia.
02/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Spettacolo ieri sera a Mestre per la terza edizione della manifestazione di corsa su strada che ha visto sfidarsi atleti di ogni età lungo via Piave
Si è svolta ieri sera in via Piave a Mestre la seconda edizione della manifestazione organizzata da Venicemarathon sulla distanza anglosassone
Milleseicentonove metri per di dire ‘basta al degrado’ di un quartiere difficile di Mestre: si gareggia venerdì 16 giugno
La centralissima via Piave è pronta ad ospitare la seconda edizione della gara podistica che si disputa sulla distanza anglosassone di 1.609 metri
Giacomo Esposito e Laura Chimisso si aggiudicano la 13ma edizione della Maratonina di Mestre: tutti i risultati