Trofeo Calvani-Di Girolamo
Sabato 4 giugno alle 17.30 la versione rinnovata della “Campestre Oasi di Ninfa”: tutto quello che c'è da sapere
Non a caso la conferenza di presentazione si è svolta alla presenza di quasi duecento bambini dell’istituto comprensivo “Aldo Manuzio” di Latina Scalo, la stessa scuola dell’indimenticata 15enne. E non a caso l’Uisp ha confermato in abbinamento all’evento il nome di Emiliano, 30enne coinvolto per anni nelle attività del Comitato Territoriale. Di lui ha parlato durante la conferenza il segretario generale dell’Uisp di Latina, Domenico Lattanzi:
“La sua disponibilità ed il suo sorriso ci hanno accompagnato per anni nell’organizzazione delle gare e continueranno a farlo, perché uno come Emiliano non si può dimenticare. Stiamo lavorando per regalare ai nostri podisti una giornata di festa a contatto con la natura, ma non escludo che in futuro si possa preparare qualcosa di importante anche per i più piccoli”. Proprio i bambini sono stati i protagonisti della conferenza con la lettura di alcuni brani sui temi dell’aggregazione e del benessere creato dall’attività fisica.
Soprattutto a loro si è rivolto il coordinatore tecnico del trofeo, Mauro Anzalone: “È stata una bellissima mattinata fra sport, cultura e ricordi indelebili. Ascoltare i bambini con i loro brani, seguiti dalle care maestre, è un qualcosa che ti tocca e colpisce lo stomaco, che ti emoziona dentro l’intera anima, perché lo sport non conosce differenze di razza, sesso, religione ed estrazione sociale. Voglio ringraziare di cuore per la presenza, la famiglia Calvani, la famiglia Di Girolamo, la dottoressa Silvana Di Caterino dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Aldo Manuzio e tutte le insegnanti presenti, il segretario Domenico Lattanzi e tutto lo staff Uisp e il direttore del Conad Superstore di Sermoneta Fabrizio Forte”.
AMAZON_ADSENSE
Anzalone, presidente della Commissione Cultura e Sport del Comune di Latina, ha accolto in conferenza anche la collega del Comune “ospitante” Mascia Cicchitti, delegata ai Beni Comuni a Cisterna. Per la campestre saranno premiati i primi cinque e le prime cinque assoluti, i primi 5 e le prime 5 di ogni categoria e le prime cinque società con un numero minimo di 20 partecipanti. Trattandosi di una gara Avis, sarà attribuito un riconoscimento anche ai primi tre corridori-donatori. Visto l’obbligo di preservare l’ambiente del Parco ci sarà un numero chiuso per i partecipanti, non oltre i 500.
Per iscriversi scrivere a atleticaleggera.latina@uisp.it o inviare un messaggio whatsapp al numero 328.1193101.
31/05/2022
Ti potrebbe interessare anche:
In 400 per l'edizione 2025 della Corri Marione andata in scena tra il Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi: ecco come è andata
Diego Papoccia e Angela Mattevi vincono l'edizione numero 10 della Corri Roccagorga: ecco come è andata
Una “Maratonina Azzurra” da applausi: trionfa Maria Casciotti, si conferma Gabriele Carraroli: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sulla 15ma edizione della Maratonina Azzurra in programma domenica 25 maggio
Gabriele Carraroli e Giovanna Ungania fanno loro la 52ma edizione della Pasqualonga: ecco come è andata