Notturna S. Giovanni
Novità braccialetti fluo per la Notturna di San Giovanni in programma a Firenze il 20 giugno
Un suggestivo effetto ottico luminoso sarà la novità dell’edizione numero 76 della Notturna di San Giovanni, la seconda corsa podistica più antica d’Italia, che si correrà sabato 20 giugno con partenza e arrivo in Piazza San Giovanni di fronte al sagrato del Duomo di Firenze con partenza alle ore 21, per l’organizzazione curata da Firenze Marathon. Due i percorsi, quello agonistico di 10 km e la Family Run di 4 km.
I tremila iscritti alla Notturna di San Giovanni riceveranno con l’iscrizione e avranno al polso dei braccialetti fluorescenti che creeranno un percorso luminoso, una sorta di ‘Energy run’ per le vie del centro storico di Firenze. Un’iniziativa per dare ‘energia’ ai podisti e offrire agli spettatori, sempre numerosi durante l’evento, una suggestiva vista di Firenze di notte. Il tutto grazie ad un accordo di partnership che Firenze Marathon ha fatto con Estra, azienda multiutility leader del Centro Italia e tra le prime dieci tra i player italiani: Estra fornisce servizi che vanno dalla fornitura di gas metano, GPL e energia elettrica, alle telecomunicazioni, ai servizi energetici alle attività sulle fonti rinnovabili tenendo sempre presente la tutela dell’ambiente e puntando sull’efficienza energetica e il risparmio. E’ la prima volta che Estra sostiene un evento storico e conosciuto a Firenze. E anche una sorta di ‘promemoria’ sull’utilizzo consapevole dell’energia, che qui illumina una città senza inutili sprechi. Oltre ai braccialetti, ogni concorrente avrà l’energia data dal marchio Estra sulla maglia ufficiale della Firenze Marathon. Estra sarà anche presente in Piazza Duomo il giorno dell’evento con un gazebo in cui sarà possibile avere informazioni sull’azienda e sulle offerte, con una mongolfiera allestita all’interno del percorso e con uno striscione all’arrivo.
11/06/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Boom di iscrizioni per l'Half Marathon Firenze di domenica 6 aprile: esauriti i pettorali per la gara competitiva
Domenica 9 febbraio la 50km che anticipa la 50ma edizione del Passatore, occasione per premiare Giacopuzzi come vincitore
Domenica 6 aprile l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Firenze: boom di iscrizioni con più del doppio di adesioni rispetto allo scorso anno
Nella 50ma edizione della Maratonina della Befana di Firenze successi per Tei e Paoletti sui 10.6km ed El Quardy e Buffolino sui 21km
Al via le iscrizioni per la 50ma edizione della 100 Km del Passatore in programma il 24 maggio 2025: numero chiuso a 3.500 partecipanti