Dubai Marathon
A poche ore dal via della Maratona gli organizzatori hanno fatto sapere di aver stanziato un ulteriore bonus economico!
Già all'inizio di questa settimana Kenenisa Bekele si era detto fiduzioso sulla possibilità di migliorare il record del mondo alla Standard Chartered Dubai Marathon di questa notte tanto che oltre al premio di 200mila dollari riservato al vincitore gli organizzatori avevano fatto sapere di aver stanziato ulteriori 250mila dollari in caso di primato.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE DUBAI MARATHON 2017
GOOGLE_ADSENSE
A poche ore dal via il direttore della manifestazione Peter Connerton "rincara la dose" introducendo un ulteriore bonus che potrebbe rendere la gara davvero memorabile: ogni atleta che, eventualmente, riuscirà a precedere Bekele sul traguardo intasceherà 50mila dollari. Il premio riguarda un massimo di 5 atleti e per incassarlo, oltre che battere Bekele, dovranno correre sotto le 2h04'; inoltre lo stesso Bekele potrà passare dalla cassa e ritirare questo ulteriore assegno se vincerà con un crono sotto le 2h04'.
Ricapitolando: se Bekele, ma anche qualsiasi altro atleta, vincerà la gara con il record del mondo guadagnerà 500mila dollari altrimenti si dovrà accontentare di 250mila per la vittoria senza record ma sotto le 2h04' o si "soli" 200mila nell'improbabile caso che si vinca con un crono superiore alle 2h04'.
NEWS_ADSENSE
19/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
L'esordiente etiope Bute Gemechu vince la Maratona di Dubai 2025, al femminile l'emozionante finale premia Bedatu Hirpa
Folta rappresentanza etiope all'edizione 2025 della Dubai Marathon in programma domenica 12 gennaio: c'è la diretta streaming
Dopo essersi preso una pausa dalla corsa ed aver avviato un'attività in Etiopia: la Maratona di Dubai 2025 vedrà il ritorno di Lelisa Desisa
Tigist Ketema vince la Maratona di Dubai con il miglior crono di sempre per una debuttante. Al maschile sorpresa Gobena
Domenica 7 gennaio la Maratona di Dubai da il via alle 42.195km internazionali dell'anno: tutti a caccia della qualificazione olimpica