Bavisela di Natale

Domenica 22 dicembre torna a Trieste la Bavisela di Natale: tutto quello che c'è da sapere

Foto di Studio Buenas

Torna anche quest’anno la Bavisela di Natale, la corsa non competitiva all’insegna della beneficenza organizzata da Apd Miramar e ASD Trieste Atletica APS in co-organizzazione con il Comune di Trieste. L’appuntamento è domenica 22 dicembre: si parte alle ore 10.00 in Piazza Unità d’Italia. Dalle ore 8.00 sarà possibile ritirare i pettorali.


La manifestazione rappresenta un momento di partecipazione e condivisione per tutta la città, che si unisce in occasione del Natale per dare un sostegno concreto alla Fondazione Burlo Garofolo. L’intero ricavato verrà infatti devoluto alla Fondazione presieduta dal Presidente Gabriele Cont, che supporta l’ospedale infantile nel suo impegno quotidiano per la salute e il benessere dei più piccoli e delle loro famiglie. Correre o camminare insieme tra le vie del centro di Trieste diventa così un importante gesto di solidarietà che porta luce e speranza alla nostra comunità.


Dopo la partenza, i partecipanti, passando per il rione di Cavana, attraverseranno le Rive fino a Campi Elisi, prima di tornare indietro e concludere la corsa nella stessa Piazza Unità. Prima della partenza verranno sorteggiati, fra tutti i partecipanti, doni natalizi offerti dagli sponsor che contribuiscono alla realizzazione dell’evento. Un’edizione all’insegna della tradizione, con la consolidata presenza di Babbo Natale che attenderà grandi e piccoli all’arrivo.


Il costo dell’iscrizione è di 5,00 euro interamente devoluti alla Fondazione Burlo Garofolo. La partecipazione è gratuita per i nati dal 2020.


La manifestazione è realizzata grazie al contributo di sponsor e sostenitori che renderanno l’esperienza ancora più emozionante, mettendo in palio premi e regali.


Ringrazio l'Apd Miramar e Asd Trieste Atletica APS per aver organizzato anche quest'anno questo evento a favore della Fondazione Burlo Garofalo. L'anno scorso è stata una bellissima giornata di sport ed allegria e sono convinta che anche quest'anno sarà lo stesso. Supporto molto volentieri eventi di questo genere che riescono ad abbracciare sport e solidarietà, è un momento magnifico per tutti. Unire la beneficenza allo sport è inclusione, è un momento di festa per la famiglia, una passeggiata in allegria con anche la possibilità di indossare qualcosa di natalizio, per dare il senso dell'imminente Natale, ma con il pensiero rivolto a chi soffre all'ospedale, genitori e bambini. Grazie per quello che fate, la solidarietà dei triestini è grande, soprattutto nei confronti del nostro ospedale Burlo Garofalo è immensa. Eventi di questi genere sono un successo sia per la partecipazione che per la solidarietà. Grazie agli organizzatori ma soprattutto a chi partecipa perché partecipando fa del bene al prossimo”.

Elisa Lodi, Assessore al Patrimonio Immobiliare e allo Sport del Comune di Trieste


"Apd Miramar e Asd Trieste Atletica sono realtà in grado di organizzare manifestazioni di altissimo valore sportivo senza dimenticare mai i valori della solidarietà, della beneficenza e dell'inclusione sociale. Siamo nel periodo caratterizzato dallo scambio dei doni e dallo stare insieme ai nostri cari, l'invito pertanto che rivolgiamo a tutti è quello di iscriversi alla Bavisela di Natale per trascorrere una giornata all'insegna dello sport e del divertimento, dando così una mano concreta alla Fondazione del Burlo, un'eccellenza del nostro territorio che da sempre si occupa di curare tanti piccoli pazienti. Auspichiamo una partecipazione massiccia. La Bavisela di Natale è una manifestazione perfetta per chi vuole fare una corsa la domenica mattina ma anche per le famiglie e per i bambini che hanno semplicemente voglia di fare una bella camminata insieme lungo un percorso particolarmente suggestivo".

Pierpaolo Roberti, Assessore alle Autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza, politiche dell'immigrazione Regione Friuli Venezia Giulia


Ringrazio l’APD Miramar e la Trieste Atletica che, insieme al Comune di Trieste, hanno organizzato la seconda edizione della Bavisela di Natale. Per la Fondazione Burlo Garofolo è una grande gioia e un’importante opportunità partecipare a iniziative sportive che promuovono la comunità, il territorio e il senso di appartenenza. Siamo grati alle organizzazioni per averci coinvolto. Insieme possiamo fare del bene, impegnandoci a portare il supporto ricevuto direttamente ai nostri piccoli pazienti, alle loro mamme e a tutte le donne che necessitano di assistenza presso l’IRCCS Burlo Garofolo. Ognuno potrà correre alla propria velocità: l’importante non è il tempo registrato, ma il tempo di qualità da condividere e investire su questo è un gesto prezioso. Auguro a tutti un Buon Natale e serene festività.”


Gabriele Cont, Presidente Fondazione Burlo Garofolo


La Bavisela di Natale è un’occasione per stare insieme e fare del bene, mettendo al centro i bisogni dei più piccoli e le loro famiglie. Da questa intenzione è nata la collaborazione con la Fondazione Burlo Garofolo, importante realtà sociale della nostra città che mette quotidianamente in campo tutte le proprie energie per aiutare chi ne ha più bisogno, e con il Comune di Trieste, che con il suo prezioso supporto contribuisce come co-organizzatore della manifestazione. Siamo felici ed orgogliosi di promuovere anche quest’anno un’iniziativa sportiva all’insegna della solidarietà, che vuole essere prima di tutto una festa, in un periodo così denso di significato come quello natalizio”.


Pompeo Tria, Presidente Trieste Atletica ASD APS


Comunità e solidarietà sono valori su cui si fondano le attività sociali delle associazioni Miramar e Trieste Atletica. La Bavisela di Natale è una manifestazione a cui teniamo particolarmente. La risposta della città è stata incredibile anche quest’anno: dal sostegno istituzionale al coinvolgimento del mondo del volontariato, passando per le tante aziende che credono in questo evento e che hanno deciso di dare il proprio contributo. Ci aspettiamo una grande partecipazione da parte delle triestine e dei triestini, che domenica 22 dicembre porteranno gioia e colore nella splendida Piazza Unità d’Italia e nelle vie del centro”.


Emilio Porto, Presidente di Apd Miramar

13/12/2024