Bagolino Alpin Run

Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Bagolino Alpin Run in programma sabato 19 luglio

Foto di Organizzatori

Sarà un sabato speciale quello che si vedrà il prossimo 19 luglio al Parco Pineta perché tornerà la Bagolino Alpin Run, alla sua 16esima edizione, che quest’anno avrà un valore davvero speciale, se si considera che ci saranno ben 3 distanze competitive da gestire. Un impegno considerevole ma che sta scatenando una grande attenzione intorno alla gara se si considera che a una settimana dall’evento erano già 200 gli iscritti e molti si stanno presentando in queste ore.


Mancherà il campione uscente Davide Bottarelli perché impegnato nella gara tricolore sui 3000 siepi, ma a sostituirlo degnamente ci sarà suo fratello Andrea, altro grande specialista della corsa in montagna tesserato per l’Atl.Valtrompia. Si prospetta una bellissima sfida con Devid Caresani, campione italiano U23 di trail corto lo scorso anno, ma attenzione anche a Luca Miori che a 45 anni è ancora sulla cresta dell’onda e che sarà al via della 30 km, tra l’altro contro molti atleti di Bagolino che hanno preparato la gara con particolare cura...


Molto dipenderà però dalle scelte di ogni corridore perché come detto c’è un ampio ventaglio di possibilità La curiosità circonda innanzitutto il nuovo percorso lungo di 30 km per 1.900 metri di dislivello positivo, una sorta di “regalo” a tutti gli appassionati in occasione del 45° anniversario dell’Avis e del 50° della Società Sportiva Bagolino che allestisce l’evento, distanza che tra l’altro è stata inserita nel calendario nazionale Fidal. Confermatissimo il tracciato classico da 16 km per 1.100 metri, infine inserito anche il nuovo percorso da 9 km per 550 metri adatto per un primo approccio con la manifestazione offroad della Vallesabbia. Oltre alle gare agonistiche ci sarà la possibilità di optare anche per la prova ludico-motoria sempre di 9 km.


C’è ancora tempo per aderire alla manifestazione al costo di 50 euro per il lungo, 35 per il medio e 15 per il corto con termine il 17 luglio, poi si potrà provvedere sul posto ma solo per le due distanze inferiori e con un aumento di 5 euro. Decisamente importante il pacco gara destinato a tutti gli iscritti, comprendente una maglia tecnica e i ramponcini per la 30 km, solo questi ultimi per la 16 e la maglia per la 9 km. Appuntamento presso il Parco Pineta in Via Mignano 3/B, con partenza alle 8:30 per la prova sui 30 km, alle 9:00 per le altre due distanze. A fine gara premiazioni per i primi 10 assoluti uomini e donne delle tre competizioni, oltre alle prime 5 società. Ora la parola passa al cronometro, per una sfida tutta da vivere.

16/07/2025