Coronavirus

Le principali notizie di oggi sui quotidiani: maratone internazionali a rischio, si alla mascherina quando si corre?

Andiamo a scoprire la rassegna stampa di oggi, venerdì 24 aprile, in vista dell'inizio della "Fase 2" per quanto riguarda lo sport.
 
Gran parte dei quotidiani nazionali riprendono le parole di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, che ieri durante la conferenza stampa alla Protezione Civile aveva espresso un parere decisamente contrario ai campi estivi per i bambini, "scordiamoci i campi estivi e gli oratori. Questo deve essere chiarissimo, impossibile garantire il distanziamento dei bambini". 
 
LEGGI ANCHE: LE NOTIZIE DI SABATO 25 APRILE
 
Il ministro per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, risponde però duramente: "I genitori devono tornare a lavorare. Oratori e campi estivi non ce li scordiamo. Li organizziamo in modo sicuro per la salute di tutti"
 
Lo stesso Locatelli ha poi dichiarato che l'ipotesi della riapertura dei parchi è "considerabile" ma l'accesso dovrà essere contingentato.
 
 
 
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
 
Sulle riaperture La Stampa scrive che "tra gli scienziati c’è chi ancora suggerisce la linea dura: uscite solo con autocertificazione e per motivi essenziali" ma che alla fine dovrebbe passare la linea dello spostamento all'interno della Regione con una deroga per chi si deve spostare in quella adiacente per motivi di lavoro. Al vaglio anche una fascia oraria protetta tra le 10.30 e le 18 per consentire l'uscita di bambini e over 70 e proteggerli quindi dagli orari di punta per gli spostamenti lavorativi che vedranno, sopratutto nelle grandi città, una presenza maggiore di cittadini fuori casa.
 
La Gazzetta dello Sport titola invece "Il 4 maggio tanti ok" riservando un capito ai runners "odiati e additati come untori da chi non pratica sport - Ovviamente, essere contagiato da un podista asintomatico è quasi impossibile, specialmente se si seguono le regole oramai ben note" si legge sulla rosa che conclude dicendo che la mascherina non dovrebbe essere necessaria.
 
Ma su questo capitolo ci sono ancora molte controversie in quanto sulla stessa Gazzetta interviene il virologo Massimo Galli che ribadisce l'assenza di pericolo per chi esce da solo aggiungendo che "si, le mascherine serviranno ma come si fanno a compiere certi atti più o meno agonistici indossandola?"
 
Tuttosport parla invece degli eventi di massa raccontando di come la notizia dell'annullamento della Maratona di Berlino possa scatenare un effetto boomerang su tutto il mondo delle 42.195km, compresa New York: la Germania ha un numero di decessi 10 volte inferiore agli Stati Uniti, e se gli amministratori hanno spostato il divieto per l'organizzazione di eventi in un arco temporale così elevato pare difficile che le nazioni colpite maggiormente possano fare diversamente.
 
 

BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
 
24/04/2020