Corsa dei Castelli
La sesta edizione della Corsa dei Castelli di Trieste si corre il 16 ottobre 2022. Aperte le iscrizioni
Si è conclusa da poco e con grande successo la 5^ edizione de “La Corsa dei Castelli” di Trieste, manifestazione organizzata da ASD Promorun, in collaborazione con il comune di Trieste e la Regione Friuli-Venezia Giulia. Un percorso nato da un’idea dell’Assessore allo Sport del Comune di Trieste Giorgio Rossi e dell’ex atleta azzurro Michele Gamba e che abbraccia le principali bellezze architettoniche e culturali della città mettendole in risalto e fondendole con il paesaggio naturalistico.
Dal Castello di Miramare affacciato a spiovente sul Golfo di Trieste ed immerso in un parco caratterizzato da una straordinaria varietà di piante provenienti da tutto il mondo, al Castello di San Giusto, antica fortezza edificata sul Colle di San Giusto, patrono della città. Tra i due monumenti il contatto visivo con il blu dell’Adriatico, il passaggio nel Porto Vecchio e nella straordinaria Piazza Unità, elementi che ricordano tanta storia di una città teatro di innumerevoli culture.
LE GARE – Si svolgerà domenica 16 ottobre 2022 la 6^ edizione della Corsa dei Castelli, gara inserita in calendario nazionale FIDAL e che si sviluppa su un percorso omologato costituito da un giro unico. Un percorso molto filante ma che nell’ultimo tratto porta gli atleti ad affrontare “Il Muro”, poche centinaia di metri caratterizzate da elevata pendenza, che mette a dura prova anche gli atleti più esperti. Il giusto sacrificio prima di tagliare la linea del traguardo nella corte del Castello di San Giusto.
AMAZON_ADSENSE
Nonostante la giovane età della manifestazione, sono tanti i nomi, come quello degli olimpici Ezekiel Kemboi e Hagos Gebrhiwet e dell’azzurro Yassine Rachik, che nel corso delle diverse edizioni ne hanno reso grande l’albo d’oro.
Dopo il grande successo riscontrato nell’ultima edizione, torna per il secondo anno la “Non Competitiva Ten”, gara che si svolge sullo stesso percorso della manifestazione principale ma per la cui partecipazione non è necessario il tesseramento e la presentazione di un certificato medico agonistico. Oltre 250 gli atleti che vi hanno preso parte alcuni dei quali giungendo al traguardo, nonostante la partenza differita rispetto alla gara competitiva, anche prima degli atleti competitivi.
Non mancherà la Family Run il cui scopo è quello di diffondere la cultura dello sport come abitudine fondamentale per il benessere psico-fisico. Una occasione per vivere la città in compagnia ed in maniera divertente percorrendo gli 8 km che dal Castello di Miramare conducono a Piazza Unità, con il Golfo di Trieste a fare da cornice di sicura bellezza.
ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte sul sito, CLICCA QUI. Promo società con minimo 20 partecipanti.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
01/12/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Tra sport, formazione e scoperta del territorio, la 18ª edizione ha coinvolto oltre 500 partecipanti provenienti da tutta Europa
Martin Magengo Kiprotich fa il bis e il record della 22ma edizione della Rosso Corri Trieste, al femminile si impone Abigael Chelangat
Nel weekend la 22ma edizione della Corri Trieste: tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via
Il giovane keniano Vincent Ntabo Momanyi e l'atleta di casa Caterina Stenta fanno loro l'edizione 2025 della Trieste 21K
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Trieste Spring Run in programma domenica 4 maggio 2025