Firenze Marathon
Ha aperto i battenti l'Expo, domani presenti Stefano Baldini ed il motociclista Alex De Angelis
Puntuali alle 9.30 si sono aperti oggi i cancelli del Marathon Expo 2015 in viale Malta che prevede un’affluenza di più di 30mila presenze complessive nella due giorni che precede la Firenze Marathon che si correrà domenica con partenza alle 9.15 da piazza Piave/Lungarno della Zecca Vecchia e arrivo in Piazza Santa Croce. Oggi vi ha fatto visita l’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci.
Nell’arco della giornata allo stadio Ridolfi, a calcare la rinnovata pista, sono stati protagonisti gli alunni e gli studenti delle scuole fiorentine, per il “Trofeo Conad – I più veloci, i più forti e più resistenti di Firenze” con, tra gli altri, il lanciatore azzurro Leonardo Fabbri a fare da testimonial. Sono stati un migliaio i partecipanti, suddivisi in 400 alunni dell’ultimo triennio della scuola primaria e i circa 400 delle medie e delle superiori che si sono sfidati nelle tre tipologie di gare dell’atletica. Hanno corso le prove di velocità rispettivamente sulle distanze di 50, 60 e 80 metri, poi la prova di lancio del peso e poi quella sugli 800 metri”.
LO SPECIALE FIRENZE MARATHON 2015
GOOGLE_ADSENSE
Domani dalle 9 alle 20 la seconda giornata dell’expo.
Sulla pista dello stadio Ridolfi dalle 10 ci sarà il Trofeo Mauro Pieroni, la staffetta 30 per un chilometro.
Tra i vari appuntamenti la tavola rotonda alle 10.30 presso palco centrale dal tema: “Il muro del 30esimo chilometro, cos’è, come prevenirlo” nella quale interverranno tra gli altri Stefano Baldini, il campione olimpico di maratona di Atene 2004, Luca Gatteschi, medico sportivo e podista, campione del mondo di calcio a Berlino 2006, Fabrizio Angelini, endocrinologo e nutrizionista dello sport, presidente della Sinseb, società italiana nutrizione sport e benessere, Elena Casiraghi di Enervit, Silvia Schiapparoli di Garmin, Giorgio Garello di Asics, moderatore: Marco Marchei, direttore di Runners World.
Sempre presso il palco centrale, ma alle 14, avrà luogo il convegno: “La maratona dà i numeri” presentazione e commento di dati statistici a cura di TDS Timing Datsa Service e Datarace .
Tra gli ospiti della giornata di domani allo stand Asics alle 16.30 anche il pilota del motomondiale Alex De Angelis per condividere con il pubblico di Firenze Marathon la sua esperienza sportiva, che parlerà sul tema: “Quanto è importante la corsa nella preparazione atletica di un motociclista”. Nell’arco dell’intera giornata a disposizione degli intervenuti ci saranno anche i marciatori Eleonora Anna Giorgi e Matteo Giupponi, che domenica saranno in gara lungo il percorso della maratona a passo di marcia.
Domani ci sarà anche la consegna ufficiale del pettorale agli atleti top, alle 11.30, aperta agloi operatori media.
Complessivamente saranno 10.040 gli iscritti all’edizione 2015 della maratona di Firenze. Tra gli iscritti 1756 sono le donne, 2490 sono gli stranieri, tra cui 672 donne. I contingenti più rappresentati tra gli stranieri sono i francesi (585), gli inglesi (421) e i tedeschi (197).