Monte Rosa SkyMarathon
Monte Rosa SkyMarathon con un arto artificiale: il 15 giugno partirà l'impresa fino ai 4.554m di Capanna Margherita
Il progetto AMA-Bilmente vedrà 6 sportivi con un arto artificiale salire lungo il percorso della Monte Rosa SkyMarathon AMA, la gara più alta d’Europa, fino alla Capanna Margherita a 4.554m sul Monte Rosa.
L’iniziativa è nata grazie a Moreno Pesce, 46enne, appassionato di montagna, amputato in seguito ad un incidente motociclistico. Moreno ha ideato il progetto con la collaborazione degli organizzatori della gara e un gruppo di guide alpine.
Il progetto AMA-Bilmente prevede la partecipazione di 6 sportivi amputati che si identificano come Team3gambe: Moreno Pesce, Cesare Galli, Lino Cianciotto, Loris Miloni, Massimo Coda e Salvatore Cutaia. Ognuno di loro sarà affiancato da due volontari, una guida e un compagno di cordata.
Dal punto di vista della sicurezza, infatti, è necessario avere sia supporto psicologico sia tecnico, in caso di rotture meccaniche della protesi.
AMAZON_ADSENSE
“Lo scopo del progetto è di trasmettere un importante messaggio sociale sia alle persone diversamente abili che alle persone normodotate. Come ben noto, l’invalidità non è solo un concetto fisico, ma un’ideologia ben radicata nel pensiero comune, che vede il disabile come una persona emarginata e dalle poche possibilità fisiche. Lo scopo è di abbattere l’immensa montagna psicologica della disabilità affrontando la vera montagna” afferma con determinazione Moreno Pesce.
Il gruppo partirà il 15 giugno raggiungendo la Capanna Gnifetti. Il giorno dopo si partirà al mattino per l’ascesa verso la Capanna Margherita. Il tempo sicuramente non sarà d’importanza, tanto quanto invece il risultato del gruppo come unità.
AMAZON_ADSENSE
Ecco il gruppo nel dettaglio:
Gruppo TRANSTIBIALI:Cesare Rocco + Chiarolini Cristina - GUIDA Simone Elmi Lino Cianciotto + Luigia Marini - GUIDA Leandro Giannangeli Massimo Coda + Massimo Vialardi - GUIDA Luca Montanari Salvatore Cutaia + Angelo Santucci - GUIDA Abele Blanc
Gruppo TRANSFEMORALI: Loris Miloni + Paola Frigiolini - GUIDA Paolo Della Valentina Moreno Pesce + Martina Scussel - GUIDA Lio De Nes
Osprey è orgogliosa di prendere parte come sponsor tecnico di questo progetto, fornendo ad ognuno dei partecipanti gli zaini con le migliori tecnologie per garantire prestazioni ottimali.
I modelli che useranno saranno i seguenti: Aether PRO 70, Ariel PRO 65 (versione femminile) e il Mutant 22.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
09/06/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 18 al 20 luglio 2025, Monte Rosa Walserwaeg by UTMB debutta nel circuito mondiale di trail running
Dal 18 al 20 luglio 2025 la prima edizione all’interno del circuito internazionale. Quattro le distanze, da 100 miglia a 20 km
Christian Minoggio e Roberta Jacquin sono i nuovi Campioni Italiani Fisky Marathon, loro il primo posto nel Monte Rosa Walserwaeg
Il 6 e 7 luglio la Monte Rosa Walserwaeg assegna i titoli italiani 2024 di Skymarathon: tutto quello che c'è da sapere
Weissrunner e Monte Rosa Walserwaeg saranno prove uniche di Campionato italiano FISKY. Iscrizioni già aperte e quote invariate