Dogi’s Half Marathon
Quattro allenamenti collettivi in vista del grande appuntamento dell’8 aprile: si comincia sabato 3 febbraio a Mira
Cronometro e sorrisi. Palloncini e voglia di stare insieme. Perché correre è bello, ma in gruppo lo è ancor di più.
La Dogi’s Half Marathon ha organizzato quattroallenamenti collettivi in vista dell’evento che domenica 8 aprile coinvolgerà migliaia di appassionati, portandoli a correre nel cuore della Riviera del Brenta, a due passi da Venezia.
“Meet you pacer” è un classico di ogni vigilia della Dogi’s Half Marathon. Una tradizione che si rinnova e che, di anno in anno, coinvolge un numero sempre più elevato di runners.
AMAZON_ADSENSE
Il primo allenamento di gruppo si svolgerà sabato 3 febbraio a Mira, con ritrovo alle 9.30 al campo di atletica di via Valmarana. I successivi appuntamenti si terranno sabato 17 febbraio a Dolo, sabato 3 marzo a Fiesso d’Artico e sabato 17 marzo a Stra, cittadina che quest’anno, secondo la tradizionale rotazione tra i quattro Comuni della Riviera del Brenta, ospiterà partenza e arrivo della Dogi’s Half Marathon.
Cronometro e palloncini rappresentano gli “strumenti del mestiere” per gli atleti che fungeranno da guida durante le sedute di allenamento collettivo. I quattro appuntamenti serviranno infatti anche per conoscere i “pacers” della Dogi’s Half Marathon, ossia gli atleti che l’8 aprile saranno il punto di riferimento per coloro che vorranno concludere la mezza maratona in un tempo prefissato.
Il cronometro aiuterà i pacers a tenere il ritmo corretto; i palloncini faranno invece sì che gli stessi siano facilmente individuabili tra i tantissimi partecipanti alla Dogi’s Half Marathon.
LINK_ADSENSE
Per gli allenamenti collettivi il gruppo “Libere di correre”, che funge da coordinamento dell’attività dei pacers, ha individuato un percorso di 8 km e tre diverse andature (fast, regular ed easy). Durante la mezza maratona, poi, saranno rispettate sette fasce di ritmo: proiezioni finali, a scelta, 1 ora 25’, 1 ora 30’, 1 ora 35’, 1 ora 40’, 1 ora 45’, 1 ora 50’ e 2 ore.
L’intervallo di tempo è ampio, in modo da coinvolgere atleti di ogni livello e preparazione. La partecipazione a “Meet your pacer” è libera e gratuita. Appuntamento per sabato 3 febbraio a Mira. Il conto alla rovescia in vista della Dogi’s Half Marathon 2018 è pronto a partire.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
31/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'obiettivo 2025 della maratona solidale sarà quello di superare il record di raccolta dello scorso anno di 176 mila euro
Hampton by Hilton Venice Isola Nuova sarà il nuovo quartier generale veneziano e Running District della 39^ Wizz Air Venicemarathon
Nicolò Petrin ed Elisa Sartori vincono la nona edizione del CMP Venice Night Trail: ecco come è andata
Domani sera si corre a Venezia, a lume di torcia, il 9° CMP Venice Night Trail: partenza alle ore 21 dal Porto di Venezia
Sabato 5 aprile Venezia sarà illuminata da oltre 5.000 runners che daranno vita alla nona edizione dello spettacolare urban trail di 16km