Venice Marathon
Inizia da oggi il programma di allenamenti, ideato e promosso dal Venicemarathon Club in collaborazione con Julia Jones
Sempre più persone desiderano correre una maratona, ma in pochi sanno come pianificare un percorso d’allenamento adeguato, come alimentarsi correttamente e soprattutto come affrontare i 42 chilometri. La Maratona di Venezia rappresenta, poi, un appuntamento al quale in molti aspirano per il fascino del suo percorso e la magia che si prova nel correre in una città unica al mondo.
Proprio per questo motivo il Venicemarathon Club, assieme alla scrittrice e allenatrice Julia Jones, ha ideato il progetto “Dai 10K ai 42K in 5 mesi” rivolto a tutti coloro che hanno il desiderio di provare a correre una maratona. Non si tratta di un semplice piano d’allenamento composto solo da tabelle, ma di un vero e proprio progetto di preparazione diviso in due fasi.
AMAZON_ADSENSE
La prima parte si pone come obiettivo quello di preparare le persone a correre 10 km in sole 6 settimane. Da oggi al prossimo 18 luglio, una tabella d’allenamento preparata dalla Jones e che sarà presente sul sito ufficiale della maratona www.huaweivenicemarathon.it aiuterà i principianti ad affrontare la distanza di 10 km con 3 sedute di allenamento a settimana. Terminato questo primo ciclo, l’attenzione della preparazione si sposterà sulla 42K e il nuovo traguardo diventerà Riva Sette Martiri, finish line della 33^ Huawei Venicemarathon.
In questa seconda parte, che inizierà quindi a metà luglio, la parola spetterà ai diversi componenti del “Venicemarathon Pacer Team”, ovvero i pacemakers della Maratona di Venezia che vestiranno, questa volta, il ruolo di allenatori. Ogni settimana, la pagina Facebook di Venicemarathon accoglierà i piani di allenamento e le esperienze di persone abituate a correre le 42K in tempi ben precisi. Si spazierà, ad esempio, dal pacer che corre sotto le 3 ore al fitwalker che impiega 6 ore. Inoltre, sempre con cadenza settimanale, il progetto sarà arricchito da consigli alimentari proposti da nutrizionisti di Pro Action.
L’invito è aperto a tutti: la 33^ Huawei Venicemarathon è vicina ma il sogno di correre una delle maratone più affascinanti del mondo può diventare realtà.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'obiettivo 2025 della maratona solidale sarà quello di superare il record di raccolta dello scorso anno di 176 mila euro
Hampton by Hilton Venice Isola Nuova sarà il nuovo quartier generale veneziano e Running District della 39^ Wizz Air Venicemarathon
Nicolò Petrin ed Elisa Sartori vincono la nona edizione del CMP Venice Night Trail: ecco come è andata
Domani sera si corre a Venezia, a lume di torcia, il 9° CMP Venice Night Trail: partenza alle ore 21 dal Porto di Venezia
Sabato 5 aprile Venezia sarà illuminata da oltre 5.000 runners che daranno vita alla nona edizione dello spettacolare urban trail di 16km