Trieste Running Festival
Incredibili ed inutili polemiche a Trieste dopo l'annuncio dell'assenza di atleti africani nella Mezza Maratona
Esplode in queste ore il "non caso" del Trieste Running Festival, protagonista sui maggiori quotidiani online e cartacei d'Italia, nonchè nei moltissimi commenti degli utenti sui social, a seguito della presentazione dell'evento avvenuto ieri. Purtroppo però non si parla delle gesta sportive ma di un presunto caso di razzismo fomentato dalla stessa stampa che, alla luce di quanto scritto, si dimostra totalmente ignorante in materia di running.
L'accusa è rivolta agli organizzatori, nella persona del presidente Fabio Carini, dopo l'annuncio dell'assenza di ingaggi ad atleti africani. Il PD commenta con parole davvero sorprendenti "A Trieste siamo arrivati alle epurazioni nello sport: ultima follia di un estremismo che sta impregnando e snaturando la città", mentre i giornali titolano "Atleti africani fuori dalla mezza maratona" e "Gara vietata ad atleti africani".
AMAZON_ADSENSE
Nella conferenza stampa di presentazione Carini aveva però puntualizzato che "Troppi organizzatori subiscono pressioni di manager poco seri che sfruttano gli atleti africani proponendoli a basso costo anche a scapito della loro dignità, perché molto spesso non intascano niente e non vengono trattati con la giusta dignità di esseri umani, ma anche a discapito di atleti italiani ed europei, che non possono essere ingaggiati perché hanno costi di mercato". Insomma un non caso in quanto moltissime gare italiane ed internazionali decidono in modo totalmente lecito di impegnare le loro risorse come vogliono puntando su atleti italiani e/o europei da curriculum spesso più importanti delle decine di keniani ed etiopi che affollano ogni domenica le corse ed inoltre sugli atleti africani non è stato posto nessun veto, potranno infatti partecipare regolarizzando l'iscrizione come tutti.
Davvero un gran peccato in quanto la Trieste Half Marathon del 5 maggio si preannuncia come una grandissima gara con la presenza della campionessa europea di Maratona Volha Mazuronak e degli azzurri Anna Incerti e Stefano La Rosa.
LINK_ADSENSE
AGGIORNAMENTO: dopo le polemiche gli organizzatori si sono detti disponibili all'ingaggio di atleti africani
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/04/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Quattro uomini e quattro donne chiamati a difendere il tricolore. Domenica 19 ottobre in gara 10 rappresentative nazionali U23
Domenica 19 ottobre l'argento olimpico e mondiale in gara sul nuovo percorso della Corsa dei Castelli di Trieste
Alla Corsa del Ricordo di Trieste vittorie per Thomas Doney e Mariarosa Vultaggio: ecco come è andata
Domenica 21 settembre l'edizione 2025 della Corsa del Ricordo di Trieste: tutto quello che c'è da sapere
T-shirt e medaglia: la Corsa dei Castelli di domenica 19 ottobre raddoppia l’impegno per l’ambiente