Verona Marathon
Hoka Verona Marathon e Health Coaching Academy, la scuola che ha a cuore il benessere psico-fisico-emozionale
Poche settimane al grande appuntamento con il 20° compleanno della Hoka Verona Marathon. Dopo un anno di stop a causa della pandemia da Covid19, Piazza Bra torna a fare da cornice all’allegria dei runner che il 21 Novembre daranno vita ad una grande festa. In gara atleti che correranno la distanza di maratona, quest’anno competizione valida per il titolo di Campione Regionale Fidal Veneto categorie Assoluti, Promesse e Master, e i runner iscritti alla Zero Wind Cangrande Half Marathon e Avesani Last 10k, quest’ultima sia in versione agonistica che non competitiva.
HEALTH COACHING ACADEMY – Nata sei anni fa da una business unit dell’azienda FIPES GROUP, leader dal 2003 nella formazione sanitaria e accreditata al Ministero della Salute e riconosciuta dall’Università Popolare degli Studi di Milano, Health Coaching Academy (HCA) ha da sempre la mission di far comprendere agli individui quanto sia importante il concetto di salute e di consapevolezza della stessa. Lo scopo dell’Accademia è quello di sviluppare il potenziale, le performance e migliorare il ben-essere psico-fisico-emozionale delle persone per guidarle e sostenerle nel comprendere e realizzare, in modo autonomo e consapevole, il loro progetto di vita personale e professionale, affinché si possa divenire individui appagati.
AMAZON_ADSENSE
Negli anni, HCA ha svolto questo programma attraverso varie attività sul campo come eventi live, percorsi di formazione esperienziale, corsi di formazione res e on-line e attività di Health Coaching e psicoterapia. Il successo nel centrare gli obiettivi deriva anche dal fatto che HCA ha alla base il concetto della multidisciplinarità alla base della quale è posto un master biennale esperienziale. Gli allievi affrontano un percorso formativo e sostengono degli esami non solo teorici ma anche pratici che portano ad acquisire consapevolezza dei principi delle 5 A: Amore verso sé stessi, Alleati e amici (le persone che frequenti), Allenamento (capacità di produrre ormoni funzionali con il movimento), Alimentazione (come nutri il tuo corpo) e Atteggiamento mentale (come gestire la tua mente).
Le prove del primo anno consistono nel partecipare ad un campo di sopravvivenza di 6 giorni a 1800 metri, correre una mezza maratona mentre, il secondo anno correre una maratona e scrivere un libro.
AMAZON_ADSENSE
LA GARA - Quest’anno gli allievi di HCA parteciperanno agli eventi Hoka Verona Marathon del 21 Novembre, una data particolarmente felice in quanto in questo periodo si svolge la festa annuale dell’Accademia, un’occasione anche per fare del bene grazie alla raccolta fondi per ultimare la costruzione di un orfanotrofio in Congo.
Per questa speciale occasione, gli Health Coach e psicologi di HCA hanno pensato di offrire le proprie competenze in materia di coaching sportivo per aiutare gli atleti ad allenare le loro capacità mentali e migliorare le loro performance. Webinar 1 – Webinar 2 - Info QUI
ISCRIZIONI APERTE - Iscrizioni aperte, il costo dei pettorali varia in base a scaglioni di iscritti, così come riportato sul sito ufficiale dell’evento www.veronamarathon.it e sulla pagina iscrizioni ufficiale enternow. E’ possibile prenotare la visita guidata della città con ArcheoRunning (LEGGI QUI), una proposta dello storico dell’arte e tecnico Fidal Isabella Calidonna.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
04/11/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 12 ottobre nasce la Verona Run Fast 10K: percorso veloce e filante con un’unica curva, si corre sul Lungadige Attiraglio
Eurospin Verona Run Marathon per il sociale con il progetto «AMAti–Attività Motoria Adattata Per Pazienti Con Tumore Del Polmone»
Sabato 7 e domenica 8 giugno i podisti con mappa e bussola si sfideranno in quota sul massiccio delle Prealpi Gardesane
Sport, benessere e inclusione protagonisti della 42ª edizione. Una festa per tutta la città con oltre 15.000 presenze
Domenica 18 maggio l'edizione numero 42 della Straverona: tutto quello che c'è da sapere