Trofeo Opitergium
Prestigioso riconoscimento per la rassegna per nazionali under 20: il congresso continentale di Vilnius promuove la gara
Un altro traguardo di prestigio per il Trofeo Opitergium: la rassegna di corsa su strada per nazionali under 20 che ha debuttato la scorsa primavera a Oderzo è stata inserita nel calendario dell’atletica europea.
L’importante riconoscimento - senza precedenti per una manifestazione trevigiana di atletica leggera - è giunto in occasione del 26° Congresso della European Athletics, l’organo di governo dell’atletica continentale, tenutosi nei giorni scorsi a Vilnius, in Lituania.
GOOGLE_ADSENSE
Confermata la data: anche nel 2018 si correrà il 1° maggio, un martedì. Si tratta della classica collocazione della corsa internazionale Oderzo Città Archeologica, di cui il Trofeo Opitergium rappresenta uno dei fiori all’occhiello. Gli organizzatori della Nuova Atletica Tre Comuni hanno proposto la data alla European Athletics e la scelta è stata avvallata dal congresso continentale.
Il Trofeo Opitergium ha debuttato il 1° maggio di quest’anno, coinvolgendo sette nazionali europee a livello under 20, guidate dall’Italia. Il successo della rassegna, vinta dagli azzurrini, ha convinto gli organizzatori della Nuova Atletica Tre Comuni a dare un seguito all’iniziativa.
Da qui, la richiesta di inserimento dell’evento nel calendario dell’atletica continentale. Un passo necessario, e tutt’altro che scontato, per arrivare ad avere una maggiore visibilità nel panorama europeo. Con l’obiettivo di portare al via del Trofeo Opitergium un numero sempre maggiore di nazioni.
LINK_ADSENSE
A luglio, il Trofeo Opitergium è stato presentato al presidente della Federazione italiana di atletica leggera, Alfio Giomi. Successivamente, l’evento ha trovato una ribalta importante ai Campionati Europei under 20 di Grosseto, dove i dirigenti della Nuova Atletica Tre Comuni hanno incontrato il presidente della Federazione europea, Sveine Arne Hansen, e il vice, Dobromir Karamarinov.
Ora la notizia tanto attesa: l’inserimento del Trofeo Opitergium nel calendario continentale dell’EA. Un passaggio fondamentale per riportare il mezzofondo della giovane Europa a fare passerella, il 1° maggio, a Oderzo.
L’importante riconoscimento sarà illustrato in una conferenza stampa che sarà convocata, nei prossimi giorni, da parte del Comune di Oderzo e della Nuova Atletica Tre Comuni.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
20/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Eyob Faniel e Klara Lukan vincono l'edizione numero 28 della Corsa Internazionale Città Archeologica di Oderzo
Inizia il conto alla rovescia per la 28^ edizione della Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica: tanti gli azzurri al via
Ad un mese dall’evento prende forma il cast dei Paesi in lizza sulle strade trevigiane per la tradizionale rassegna a livello under 20
L’Italia conquista la vittoria nella classifica a squadre maschile del Trofeo Opitergium International Road Race Under 20
Faniel, Riva e Selvarolo star della gara maschile. Ludovica Cavalli cerca il bis del successo 2023. Otto Nazionali al via del Trofeo Opitergium