Roma Urbs Mundi
La manifestazione, su percorso centrale e suggestivo, porterà a correre e camminare a Roma oltre tremila persone
Domenica 21 ottobre oltre tremila persone (sono già duemila gli iscritti) si cimenteranno sulle vie del centro storico su una 15 km, competitiva e non, correndo, camminando velocemente oppure (perché no!) spingendo un passeggino.
Con l’idea di vivere la città curando la propria salute ed il proprio benessere con la pratica dello sport, il Gruppo Sportivo Bancari Romani, già noti per l’organizzazione della RomaOstia Half Marathon, propone una 15 km aperta a tutti quelli che riusciranno a portare a termine la fatica entro le 2 ore e 15 di tempo massimo.
AMAZON_ADSENSE
IL PERCORSO
Il percorso oggetto di richiesta alle Autorità competenti è lo stesso del 2018 e partirà da Via delle Terme di Caracalla per snodarsi per le vie del centro di Roma, interessando i luoghi di maggior interesse turistico-culturale ( Colosseo, Via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, Via del Corso, Piazza di Spagna, Via Nazionale, Mura Aureliane ).
NON SOLO CORSA: 15 KM DI FITWALKING O BABY RUN
Grazie all’accordo con Fitwalking, l’arte di camminare di Maurizio Damilano, sono stati coinvolti gruppi di camminatori che percorreranno il suggestivo tragitto con la tecnica di camminata veloce.
Ultimato anche un accordo con BabyRun, brand italiano veicolo dello Stroller moving cioè, di tutte quelle attività motorie a bassa e media intensità che si possono svolgere con il bambino nel grembo materno, in passeggino o comunque in età da passeggino. Capiterà quindi di vedere sul percorso anche qualche neomamma/neopapà che spingeranno il loro piccolo sul passeggino.
PRESENTATA LA MEDAGLIA
Presentata la medaglia che gli oltre tremila partecipanti dovranno conquistarsi tagliando il traguardo. Rappresenta il nuovo logo della manifestazione ed ha un divertente nastro bicolore, che riprende i colori del logo.
LINK_ADSENSE
ISCRIZIONI
Fedeli alla consolidata formula che vuole premiare coloro che più sollecitamente si iscriveranno alla gara.
Restano ora due scadenze:
Fino al 21 settembre 13 Euro; 15 euro dal 22 settembre all’11 ottobre.
E’ possibile iscriversi online sul sito della manifestazione presso la sede del G.S. Bancari Romani Viale Marco Polo, 104. Orario di luglio: Lunedì – Venerdì 9:15-13:00 e 15:00 – 19:00
In alternativa presso uno degli store abilitati:
LBM SPORT: Via Tuscolana 187/a e Viale Somalia 13
FOOTWORKS: Via Carlo Felice 15 (Zona San Giovanni)
CAT SPORT: Via Mozart 71 (zona Tiburtina)
GO RUNNING: Via Casilina, 1890 n bis
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!