Turin Marathon
Esordio con vittoria per Silvia Weissteiner che vince alla sua prima esperienza sulla 42.195km
Il 24enne keniano Alex Saekwo vince per la prima volta la Maratona di Torino: gara solitaria per Saekwo che taglia il traguardo di Piazza Castello in 2h15'29", crono di oltre 5 minuti peggiore rispetto al vincitore della passata edizione.
Robert Gititu (Kenya) è secondo in 2h20'48" mentre al terzo posto c'è l'italo marocchino Tariq Bamaarour (2h27'08") che precede Markus Ploner (2h27'25").
In campo femminile buona prova di Silvia Weissteiner che vince all'esordio in maratona facendo fermare il cronometro in 2h32'35" (1h16'28" il passaggio a metà gara) e chiudendo davanti a Fatna Maraoui (2h33'12"). Il crono dell'altoatesina rappresenta il terzo miglior risultato dell'anno per un'italiana. Podio odierno completato da Tarikua Fiseha Abera (2h51'01").
La Weissteiner riporta così il tricolore sul gradino più alto del podio della 42.195km piemontese a distanza di due anni dall'affermazione di Ivana Iozzia ed a 7 da quello di Vincenza Sicari.
GOOGLE_ADSENSE
---I RISULTATI COMPLETI---
04/10/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Tragedia alla Torino City Marathon: un runner 48enne è morto in ospedale dopo aver accusato un malore a pochi metri dal traguardo
René Cuneaz e Laura Restagno vincono la Torino City Half Marathon 2024, oltre 2.000 runners hanno tagliato il traguardo
L’azzurro Pasquale Selvarolo si aggiudica la maratona all’esordio sulla distanza. Al femminile Boiyo precede Catherine Bertone
Presentati i top runner della Torino City Marathon: Pasquale Selvarolo, «Punto a 2:09’59”», Catherine Bertone «Sarà un tuffo nel passato»
Pasquale Selvarolo all'esordio sui 42.195km a Torino, al femminile c'è Catherine Bertone: ecco tutti i favoriti al via