Roma

Maurizio Picca ci racconta come è andata la Mezza Maratona a staffetta

Quando è il cuore a parlare, si può solo agire a fin di bene e Giuseppe Pallottini l’ideatore di questa manifestazione, ha colto nel segno. Il messaggio di regalare una speranza di vita, sensibilizzando la società verso la donazione di sangue, midollo osseo e cordone ombelicale, si è concretizzato con la realizzazione di questa gara, giunta alla sua seconda edizione.


La formula molto azzeccata è stata quella di una staffetta a squadre con quattro concorrenti ciascuna, per un totale di km 21,097. Il regolamento prevedeva che ogni squadra fosse composta da due atleti di qualsiasi categoria ed età, un over 50 ed una donna, in modo da rendere le squadre ben assortite ed equilibrate. Ottima anche l’idea di far partire ogni frazione contemporaneamente, appena giunto al traguardo il primo classificato della frazione precedente.


E’ stata la Lazio Atletica leggera con il tempo finale di 1h12’41”ad aggiudicarsi la prestigiosa vittoria con Stateff, Sardo, Liberati e Fioravanti. Al secondo posto il Forhans Team con 1h12’59’, al terzo la Old Stars Ostia con 1h14’49”. Oltre questa classifica c’è stata quella dei Circoli ricreativi e la vittoria è andata al Circolo Corte dei Conti con Chierchia, Picca, Picone e Labate, in 1h18’42”, davanti al Due Ponti Srl. Per la classifica con il maggior numero di squadre schierate l’onnipresente Podistica Solidarietà, ha avuto la meglio sul Circolo Corte dei Conti.

Articolo di: MAURIZIO PICCA



04/12/2012