RDS Breakfast Run
A Padova sveglia di corsa con il campione:Yema Crippa alla RDS Breakfast Run
Dopo il successo di Milano, Torino e Verona arriva a Padova la RDS Breakfast Run con un ospite d’eccezione: due volte campione europeo juniores di cross (Samokov 2014 e Hyéres 2015) e bronzo juniores europeo nei 5.000 a Eskilstuna 2015 Yemaneberhan Crippa ha appena fatto rientro da Amsterdam dove agli Europei ha esordito con la nazionale italiana assoluta portando a casa un significativo ottavo posto nei 5000 metri.
Venerdì l’azzurro sarà al via della tappa conclusiva di corse all’alba, una bella occasione per fare un allenamento ad un orario insolito e nel frattempo scambiare qualche chiacchiera in corsa con il campione.
Organizzato da RCS Active Team con il prezioso supporto di Assindustria Sport Padova, il Comune di Padova e il Gruppo Sportivo Fiamme Oro per la partecipazione di Crippa, l'evento farà da preludio al Meeting internazionale “Città di Padova” di atletica leggera, in cartellone allo Stadio Euganeo domenica 17 luglio con la 30ma edizione.
GOOGLE_ADSENSE
Da quando è entrato a far parte del gruppo sportivo Fiamme Oro Yemaneberhan Crippa, meglio conosciuto come Yema, a Padova è ormai di casa. La sua è una vicenda che ha anche ispirato un cortometraggio: insieme ai cinque fratelli e due cugini, Yema originario di Deffe, villaggio dell’Etiopia, è stato adottato nel 2003 da una famiglia trentina dopo aver perso entrambi i genitori durante gli anni della guerra civile.
Una storia che ha toccato molti cuori e che oggi Yema porta in giro per il mondo insieme al suo splendido sorriso e all’orgoglio di indossare la maglia azzurra.
Venerdì sarà la sua contagiosa euforia a rallegrare quanti si sveglieranno all’alba per prendere il via alle 5,45 dal Parco d’Europa (lato via Venezia). La presenza del campioncino azzurro Crippa, così come è stato per Stefano Baldini a Reggio Emilia non significa agonismo: la RDS Breakfast Run esprime infatti un concetto molto slegato da cronometri e classifiche, si corre o cammina ognuno al proprio ritmo, per stare bene in compagnia o con sé stessi, per divertirsi e scoprire il fascino della città alle prime luci dell’alba. Una filosofia che vuole promuovere il benessere fisico attraverso il movimento e la corretta alimentazione.
|
12/07/2016
Ti potrebbe interessare anche:
A dieci mesi dall’evento, per accontentare la tante richieste dei podisti, aperte le iscrizioni alla maratona e mezza di Padova 2026
Ottimo esordio di Federica Del Buono sui 21.097km: suo il successo della Padova Half Marathon. Al maschile vince Castor Omwena Mogeni
Il keniano Enock Onchari e l'etiope Lemlem Girmay vincono la Maratona di Padova 2025: oltre 4.000 i runners al via
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Padova Marathon: il programma e le parole dei top runners
Cinque distanze, migliaia di storie: ecco alcune delle sfide che domenica andranno in scena sulle strade di Padova