Monte Catria Extreme Trail
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Monte Catria Extreme Trail in programma domenica 11 maggio a Serra Sant'Abbondio
Foto di Organizzatori
Il tempo corre veloce a Serra Sant’Abbondio dove nel prossimo weekend torna il Monte Catria Extreme Trail. Le iscrizioni vanno sommandosi di ora in ora, sono state già superate le 300 unità ma è presumibile che il totale sarà notevolmente superiore a conferma che la prova marchigiana del 10 maggio è ormai nel novero delle principali gare italiane di ultratrail.
Grandi nomi stanno affluendo nell’elenco degli iscritti a cominciare naturalmente dalla gara principale, quella di 54 km per un dislivello di 4.200 metri dove si preannuncia grande battaglia fra il due volte vincitore Mirko Fioretti e il forte Riccardo Pianesi, protagonista questo anno alla 6H Pastrengo Trail e all’Ultra Trail Chianti Castles. In campo femminile in gara la vincitrice 2023 e 2024, la rumena Oana Alina Popa, opposta alla polacca Malgorzata Burkiewicz che cerca la rivincita dopo il secondo posto dietro la rumena all’Alpe della Luna Trail.
Nel percorso medio di 30 km per 2.100 metri spicca la prova femminile con grandi specialiste quali Deborah Molinaro (recente vincitrice del Trail Città di Pietra a Gubbio), Elisa Volpini e Monia Ventura. Tra gli uomini in gara il vincitore 2023 Giovanni Cacciamani e il primo nel percorso corto dello scorso anno Giacomo Maffei. A proposito del tracciato breve, di 16 km per 1.000 metri, al via il rientrante Giorgio Lampa mentre in campo femminile spicca Asia Launiti che ha vinto il corto della prova di Gubbio.
Ricordiamo che le tre gare assegneranno punti sia per il ranking Itra che per la partecipazione all’Ultra Trail du Mont Blanc. Il lungo garantirà 3 punti Itra e 50K, il medio 2 e sempre 50K, il corto un punto e 20K. Partenza dalla zona del Palazzo Comunale alle 5:30 per il lungo, alle 9:00 lo start del medio, alle 9:20 il corto, mentre alle 9:30 partirà il trekking non competitivo di 10 km con accompagnatore che farà da guida.
Sarà un sabato speciale, con musica e buon cibo a caratterizzare tutta la giornata per atleti e accompagnatori. Ci si può iscrivere ancora, fino al 9 maggio le tariffe sono di 85 euro per il lungo, 45 per il medio e 30 per il corto. Il ritiro di numeri e pacchi gara potrà essere effettuato nella zona di partenza già al venerdì, dalle 16:00 alle 20:00. Premiazioni per i primi 5 assoluti dei tre percorsi.
07/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 11 maggio la quinta edizione del Monte Catria Extreme Trail a Serra Sant'Abbondio: tutte le ultime news
Il 12 maggio a Serra Sant'Abbondio (PU) la quarta edizione del Monte Catria Extreme Trail: tutto quello che c'è da sapere
Seconda ed ultima giornata per il Monte Catria Skytrail 2022: tutti i risultati di domenica
Prima giornata al Monte Catria Skytrail e subito grandi emozioni: ecco come è andato l’ultratrail
Sabato l'edizione 2022 del Monte Catria Skytrail: in 500 sui percorsi di 52km e 28km