Alpe di Siusi

Ci si può sbizzarrire con la prima Mezza Maratona Alpe di Siusi del prossimo 7 luglio

La corsa torna protagonista sull’altipiano più grande d’Europa, in provincia di Bolzano (Alto Adige/Südtirol). L’Alpe di Siusi Running, dedicata agli appassionati della corsa in altitudine, prende il via il 7 luglio 2013 con la prima Mezza Maratona Alpe di Siusi, che si preannuncia come una delle più alte (e più belle) in Europa. Una gara che, partendo e arrivando a Compaccio, consente di misurarsi sulla distanza della mezza maratona di 21,0975 lungo i saliscendi montani inseriti nel Running Park Alpe di Siusi e rappresenta una sfida eccezionale per i suoi 600 metri di dislivello e per i panorami mozzafiato che offre. Un percorso che, incorniciato dalle Dolomiti (Patrimonio Naturale dell’UNESCO), attraverso pascoli e prati fioriti, si sviluppa su un tracciato circolare con viste spettacolari.

Fianco a fianco ai partecipanti alla Mezza Maratona, pronti a dare preziosi suggerimenti, correranno maratoneti kenyoti di fama internazionale che, dal 29 giugno al 13 luglio, torneranno ad allenarsi su questi tracciati perfetti. Gli atleti africani scelgono infatti l’altitudine dell’Alpe di Siusi per raggiungere un livello di performance più elevato in senso psico-fisico. Inoltre, l’allenamento in alta quota ha effetti positivi sulla resistenza dell’atleta in pianura.

Appuntamento da non perdere è anche quello del 6 luglio alle ore 16, quando si terrà una clinic con Stefano Baldini, vincitore della maratona alle Olimpiadi di Atene del 2004. Inoltre, a fine luglio, per il secondo anno consecutivo, saranno presentati al pubblico i nuovi modelli delle collezioni di scarpe da running dell'anno 2014. Tutti coloro che vogliono testarli lungo i tracciati del Running Park Alpe di Siusi, non potranno mancare il 28 e il 29 luglio con Alpe di Siusi Running Shoe Experience.

Il meraviglioso intreccio di sentieri che costituisce il Running Park con 20 tracciati tra l’Alpe di Siusi, Castelrotto, Siusi e Fié per un totale di 180 km, infine, diventa protagonista anche delle vacanze degli appassionati di corsa che desiderano coniugare attività fisica con relax mentale e delizie culinarie. In occasione di questo grande evento si può usufruire della straordinaria offerta vacanze “Alpe di Siusi Training Holidays”: dal 29 giugno al 7 luglio 2013 viene offerto la possibilità di essere seguiti per 8 giorni da uno staff tecnico del training consultant Fulvio Massini e di sviluppare un programma personalizzato, da continuare anche nei mesi successivi. Oltre alla plicometria, un test di determinazione della velocità di riferimento, esercitazioni di prioricettiva, core stability e circuit training, i partecipanti potranno vivere anche tante avventure per conoscere lo straordinario paesaggio naturale e culturale dell’area vacanze Alpe di Siusi, come un’escursione al Laghetto di Fié, una camminata alle Panche delle Streghe, un corso di preparazione di canederli e una camminata sul sentiero Oswald von Wolkenstein. La grande finale è la Mezza Maratona Alpe di Siusi che si svolge il 7 luglio. La proposta comprende anche la clinic con Stefano Baldini e la Combi Card 7, valida sette giorni, che permette di utilizzare illimitatamente la Cabinovia Alpe di Siusi o l’Alpe di Siusi Express, il servizio autobus dei dintorni dell’Alpe e il Nightliner. Il pacchetto può essere prenotato a partire da 910,90 euro a persona nel Falkensteiner Hotel & Spa Lamm **** a Castelrotto, in camera doppia con mezza pensione.

Una seconda proposta, invece, è l’offerta vacanze Alpe di Siusi - Running Weeks, valida nella settimana dal 30 giugno al 7 luglio 2013 (con arrivo la domenica) oppure dal 6 al 13 luglio 2013 (con arrivo il sabato), ed è possibile soggiornare 7 notti al prezzo di 6. La proposta include la clinic con Stefano Baldini, la partecipazione alla 1° Mezza Maratona Alpe di Siusi, la possibilità di allenarsi con i maratoneti keniani, un bagno di fieno, ideale per gli sportivi poiché rilassa la muscolatura contratta, migliora la circolazione e produce effetti benefici sul sistema nervoso, il corso di preparazione di canederli sotto la guida del contadino Karl, il libretto Running Park Alpe di Siusi che aiuterà ad orientarsi nell’area vacanze e la Combi Card 7. Il pacchetto può essere prenotato a partire da 484 euro a persona in albergo a tre stelle in camera doppia con mezza persone e da 310 euro a persona in appartamento senza vitto.

Per quanto riguarda i dettagli tecnici della gara, le categorie sono quelle femminili e maschili previste dalla FIDAL e la premiazione avverrà al termine della competizione. Il costo per le iscrizioni è di 25 euro a testa fino al 1 luglio oppure di 30 euro dal 2 al 7 luglio ed è necessario essere tesserati, anche con tesseramento giornaliero, alla Federazione. La partenza è prevista per le ore 10:30 a Compaccio. Il regolamento e il modulo di iscrizione possono essere scaricati dal sito www.alpedisiusi.info/running. Iscrizioni tardive saranno accettate anche il sabato pomeriggio dalle ore 17 alle 19 e la domenica mattina prima della gara, dalle 8 alle 10.
24/06/2013