Mantra Summits Challenge
La storia di Lilly Mary Thomas che il prossimo weekend parteciperà alla dura Mantra Summits Challenge
Su e giù per le cime di Welirang, Arjuna e Kembar 1 in un percorso impervio che presenta un dislivello complessivo di 4189 metri. Non sarà certo una passeggiata quella che attende il prossimo weekend (14 e 15 luglio) Lilly Mary Thomas, la prima donna indiana iscritta, sulla distanza dei 50 Km, al Mantra Summits Challenge, la ultramaratona giunta alla sua terza edizione, in programma presso il Kaliandra Eco Resort, in Indonesia.
AMAZON_ADSENSE
Una gara massacrante che l’atleta indiana affronterà senza risparmiarsi grazie al duro allenamento cui l’ha sottoposta il suo coach Pranab Roy, capace di coprire 276 Km in 38 ore, a sua volta impegnato sulla distanza dei 75 Km. “Fin da bambina ho sempre sognato di rappresentare il mio Paese in un evento sportivo internazionale. Ora che il mio sogno non è più tale provo un immenso orgoglio. Il merito va in larga parte al mio coach che mi ha allenato gratuitamente e ha sempre creduto in me” le parole condite con un filo di emozione di Lilly Mary Thomas.
LINK_ADSENSE
Il suo primo passo verso la vetta Lilly l’ha compiuto in verità tanti anni fa quando ha studiato a Shanti Bhavan (letteralmente “Oasi di pace”), la scuola nell’estremo nord dello Stato del Tamil Nadu, a est di Bangalore, in India, fondata nel 1997 dal Dott. Abraham M. George. Oggi Shanti Bhavan ospita 250 bambini di età compresa tra i 4 e i 18 anni, quelli che provengono dalle famiglie più povere dell’India senza acqua corrente ed elettricità. Una realtà descritta fedelmente da “Daughters of Destiny: The Journey of Shanti Bhavan”, la docu-serie originale di Netflix. “Voglio cogliere questa opportunità per ringraziare Shanti Bhavan per avermi dato la forza di rendermi libera, spezzando le catene della povertà. Il mio grazie più sentito va, in particolare, al Dr George che mi ha indicato la strada. Soprattutto grazie a lui ho iniziato questa corsa dell’umanità che non avrà mai fine”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
12/07/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand