Romaostia
La stella californiana Melissa Hasay sarà al via della 45ma edizione della Romaostia in programma domenica 10 marzo
Lo scorso anno fu Galen Rupp la Star proveniente dagli States a fare la storia della Huawei RomaOstia. Per la 45^ edizione, sempre dagli Stati Uniti, ai nastri di partenza della mezza maratona più partecipata d’Italia arriverà un’altra stella del podismo internazionale, che andrà ad arricchire la gara femminile. Il 10 marzo 2019 al via ci sarà la ventisettenne californiana Jordan Melissa Hasay, anche lei come Rupp, cresciuta ed affermatasi sotto la guida tecnica di Alberto Salazar nella prestigiosa Nike Oregon. Jorday Hasay indubbiamente lo sport ce l’ha nel DNA. Suo padre è stato una star del basket mentre sua mamma Teresa, scomparsa proprio mentre lei si accingeva ad esordire in maratona sulle strade di Boston, in Inghilterra è stata una nuotatrice di livello nazionale.
La biondissima atleta californiana ha cominciato a dimostrare le sue capacità già a 12 anni, vincendo tutte le gare scolastiche a cui partecipava. Dopo quattro anni di competizioni difendendo i colori dell'Università dell'Oregon.Ha iniziato a farsi conoscere nel 2010 come mezzofondista, partecipando ai campionati mondiali juniores a Moncton, giungendo quarta sui 1500 in 4.13.95 e nona sui 3000 nel suo best di 9.15.78.Nei trials USA per l’olimpiade brasiliana di Rio arriva nona sui 10.000 e tredicesima sui 5000, fallendo la partecipazione olimpica.Mette la sua impronta sulla mezza nel 2017, correndo a Praga in 657.55, nel mondiale della Keniana Jepkosgei Joyciline di 64.52.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA ROMAOSTIA 2019
AMAZON_ADSENSE
Nel palmares dell’Hasay sulle lunghe distanze il terzo posto alla maratona di Boston del 2017, chiusa con il tempo di 2.23.00, record per un’ atleta americana al debutto sulla distanza.Sei mesi dopo ha chiuso in 2.20.57, giungendo terza nella Maratona di Chicago, stabilendo la seconda prestazione statunitense assoluta di tutti i tempi, dietro al 2.19.36 di Deena Kastor.
Huawei RomaOstia Half Marathon 2019
La corsa sulla distanza di 21,097km più famosa in Italia e la gara competitiva con la più alta partecipazione di atleti italiani, la cui prima edizione si è tenuta nel 1974. Organizzata dal Gruppo Sportivo Bancari Romani e in partnership, dallo scorso anno, con RCS Sports & Events. Un appuntamento storico per migliaia di runner e appassionati che si sfidano lungo il percorso che parte dall’EUR, attraversa la Cristoforo Colombo e arriva fino al litorale romano di Ostia, è stata insignita dalla Federazione Internazionale di Atletica dell’etichetta Gold, riservata solo alle migliori manifestazioni di corsa su strada del mondo, unica in Italia.
Huawei RomaOstia affianca alla mezza maratona competitiva di 21 km, le non competitive di 5 km e le 21 km Fitwalking e Nordic Walking e da quest’anno anche la School Run.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/02/2019
Ti potrebbe interessare anche:
adidas per la Wizz Air Rome Half Marathon 2025: gli appuntamenti da segnare in agenda il prossimo weekend
Cecchignola di Corsa nel segno di Alexandru Ciumacov e Giulia Cappelli: tutti i risultati
Con la collaborazione di Lucilla Andreucci, Acea Run Rome The Marathon pensa ancora alle donne. Quattro appuntamenti di corsa e movimento
Saranno 22 mila i runner al via domenica 19 ottobre nella Capitale. Alla chiusura delle iscrizioni si confermano i dati: tre su quattro sono stranieri
Si avvicina l'appuntamento con l'edizione 2025 della 15km di Roma: tutte le ultime news a poco più di un mese dal via