Fernanda Maciel
L'ultrarunner brasiliana Fernanda Maciel si avvicina al sogno delle sette vette con il record della piramide di Carstensz
Foto di Red Bull Media House
Fernanda Maciel ha ridefinito ancora una volta i limiti della resistenza umana fissando il tempo più veloce conosciuto (FKT) sulla vetta più alta dell'Oceania, la Piramide di Carstensz, conosciuta anche come Puncak Jaya, situata in Indonesia. L'ascesa e la discesa da record sono state completate in appena 1 ora e 48 minuti ed è la quinta vetta nella sua ricerca di ascesa alle Sette Vette. La rapida ascesa e discesa dell'ultrarunner brasiliana su ripide pareti di roccia calcarea la colloca in una lega d'élite di atleti che spingono i confini sulle Sette Cime.
L'impresa in Indonesia
Il 17 ottobre 2024, Fernanda Maciel ha accettato l'ambiziosa sfida di stabilire il tempo più veloce conosciuto sulla Piramide di Carstensz, conosciuta anche come Puncak Jaya. Percorrendo 3,41 chilometri dal campo base a 4.300 metri, ha scalato 582 metri su roccia calcarea accidentata in appena 1 ora e 4 minuti. Il suo intero viaggio di andata e ritorno, completato in 1 ora e 48 minuti, ora rappresenta il record, verificato da SkyRunning World Records.
Il viaggio di Maciel verso la Piramide di Carstensz esemplifica la sua concentrazione mentale sostenuta e la sua resilienza fisica. Scalando tratti tecnicamente difficili e terreni ripidi e rocciosi, attribuisce il suo successo alla preparazione meticolosa e all'adattabilità.
Maciel ha rivelato: "La montagna è abbastanza intimidatoria perché arrivi qui già senza sonno, le condizioni del campo base sono molto dure e non c'è cibo... Ho mangiato un noodle istantaneo prima di partire, per esempio. Questo era tutto quello che c'era, sei in uno stato molto indebolito. Mi sento davvero fortunata perché c'era questa finestra di tempo di due ore, e di solito qui è brutto tempo, ma questo non significa che la roccia fosse in buone condizioni, era molto scivoloso, con la neve in cima, dovevo stare molto calma per evitare di scivolare in quei punti."
La brasiliana ha continuato: "Sono super felice. L'ho fatto in 1 ora e 48 minuti, in genere ci vogliono circa 13 ore per completarlo!!.
Il tentativo di Fernanda Maciel di stabilire FKT sulle Seven Summits l'ha vista conquistare per ora cinque delle sette vette con tempi record, su montagne che presentano sfide ambientali e tecniche uniche. Ora le restano Denali ed Everest per completare il suo obiettivo.
07/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Un week end da vivere sui sentieri premanesi con un programma ricchissimo, tra sport e tradizioni, con i campioni del mountain running internazionale
Stefano Gardener e Fabiola Conti vincono la decima edizione della Ledro Sky: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2025 del Trabucco Trail in programma il 22 giugno a Breno
Sulla Terrazza del Pincio è andata in scena la prima edizione dell’evento organizzato dalla Life for Huntington
Tutto quello che c'è da sapere in vista della 23ma edizione del Trofeo San Nicandro in programma a Venafro il 15 giugno