Enonotturna di Soave

Parte alle ore 20:30 di venerdì 29 agosto la 17ma edizione dell'Enonotturna di Soave: tutto quello che c'è da sapere

Foto di Organizzatori

Come da consuetudine nell’ultimo venerdì del mese di Agosto organizzata dal G.S. Valdalpone-De Megni di Monteforte d’Alpone (Vr), la società veronese propone la Enonotturna di Soave (Vr), giunta quest’anno alla sua 17^ edizione.


L’evento comprende la parte Ludico-Motoria di 3, che si svolge su un percorso attorno al Castello di Soave, che è ripetibile per chi volesse fare qualche km in più, poi la 6 km con percorso collinare anche questo ripetibile, quest’ultima tocca una parte delle colline del Soave già pronte per la vendemmia 2025.


La Enotturna tra le mura di Soave si conclude in serata con la parte competitiva di 9 km (tre giri) con partenza alle 20,30 con questa edizione 2025 raggiunge il traguardo delle 14 edizioni, nei primi tre anni non vi era la parte agonistica. L’organizzazione come sempre con l’abile regia organizzativa da parte del Gruppo Valdalpone De Megni in collaborazione con la sez. Alpini di Soave, la Pro Loco Soave, ritrovo all’esterno dell’arco medioevale che immette nel centro della città di Soave, con tutte le partenze all’interno e di fianco alla piazzetta principale della città.


Le iscrizioni alla parte competitiva alla data odierna sono 250, già un primo record, sotto l’aspetto tecnico tra i favoriti i primi tre della scorsa edizione Marco Fontana Granotto, Marco Filippi e Riccardo Montresor con loro Mattia Guglielmi vincitore di ben 6 edizioni dal 2015 al 2021 (non si corse nel 2020) , poi un grande specialista dei Trail quale Mattia Tanari, tra le donne Elisa Presa Federica Schio, Chiara Brentarolli.

29/08/2025