En Mes ai Ulif
Domenica 28 settembre la nona edizione della En Mes ai Ulif di Toscolano Maderno: tutte le ultime news
Foto di Organizzatori
Torna il campione uscente alla En Mes ai Ulif, la prova di 17,5 km che si disputerà per la sua nona volta domenica prossima a Toscolano Maderno (BS). Davide Bottarelli è pronto ad andare a caccia di uno storico bis, ma questa volta la concorrenza si preannuncia forte e agguerrita considerando innanzitutto suo fratello Andrea, altro esponente di spicco della corsa in montagna, poi Diego Angella, autentico collezionista di successi nelle gare bresciane e non solo, senza dimenticare altri atleti in grado di dire la loro come Marco Biondi, Michele Massetti e Andrea Torchio. Fra le donne spicca la presenza di Marina Pedretti, prima alla Tre Campanili H.M. e reduce dalla vittoria di domenica alla 12 Ore Ugolini e Angela Serena mentre si attende l’iscrizione della campionessa uscente Veronica Difant.
Va sottolineato che il percorso di gara è stato ridisegnato rispetto alla passata edizione, allungandolo a una distanza più vicina a un trail di media distanza. La partenza sarà sempre dal Piazzale della Cartiera per affrontare nella prima parte la zona forse più paesaggisticamente affascinante, la Valle delle Cartiere, ma poi non mancheranno le difficoltà tecniche, ad esempio il passaggio per Ponte Maderno e la Salita Luseti. Arrivo diverso dalla partenza, in Piazza Caduti per un totale di 17,5 km con un dislivello complessivo di 700 metri.
Lo start è previsto per le ore 9:00, con tutti i servizi pre e post gara che saranno posizionati al vicino Oratorio di Toscolano Maderno. Per le iscrizioni il costo è sempre di 20 euro, ma bisogna affrettarsi perché è previsto un tetto massimo di 250 adesioni e in base a quelle già arrivate non rimangono molti pettorali disponibili. Le iscrizioni chiuderanno comunque alle 12:00 di venerdì prossimo. La gara, valida quale quarta tappa del Gran Prix di corsa in montagna V.S. & A.G sarà affiancata anche dalla prova non competitiva, la Family Run di 9 km, con un costo di 10 euro.
Le premiazioni riguarderanno i primi 3 assoluti e i primi 3 classificati di ogni categoria, oltre alle prime 3 società, ma sono previsti anche riconoscimenti particolari, come al primo atleta residente a Toscolano Maderno. Ai primi 200 arrivati andrà comunque una graziosa piantina di ulivo.
23/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 2025 della En Mes ai Ulif in programma a Toscolano Maderno il 28 settembre
L'ottava edizione della En Mes ai Ulif nel segno di Davide Bottarelli e Veronica Difant: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 della En Mes ai Ulif in programma domenica a Toscolano Maderno
Domenica 29 settembre a Toscolano Maderno arriva la En Mes ai Ulif, tutte le ultime news in vista dell'ottava edizione
Diego Angella e Roberta Feliciani si aggiudicano la gara di 17km andata in scena a Toscolano Maderno