Breakfast Run
La corsa nei centri storici alle prime luci dell’alba! Appuntamento venerdì 30 giugno con start ore 5.45 in piazza Bra
Ritorna a Verona, venerdì 30 giugno, RDS Breakfast Run Levissima, la corsa di cinque chilometri non competitiva che raduna, nei centri storici più belli e affascinanti d’Italia, tanti appassionati che non vogliono perdere l’opportunità di percorrere, alle prime luci dell’alba, le vie deserte della città.
Un evento unico nel suo genere, aperto a tutti, organizzato da RCS Active Team, volto a promuovere il movimento e la corretta alimentazione. Un format di corsa indicato per un risveglio muscolare molto speciale che culmina in una ricca colazione offerta a tutti i partecipanti dai vari partner della nuova edizione 2017. Un'offerta ricca composta da latte, caffè, yogurt e acqua, integratori al potassio, brioches, mix di frutta secca, biscotti e barrette.
GOOGLE_ADSENSE
“L'esperienza positiva dell'anno scorso, la community social che si è generata tappa dopo tappa ed il nostro ruolo di attivare e coinvolgere le persone nella prima parte della giornata, attraverso sport, divertimento e musica in un format di engagement innovativo – ha dichiarato Massimiliano Montefusco, General Manager RDS - ci fa proseguire nella partnership, oramai consolidata, di questa iniziativa con RCS Sport, che durante la recente Milano Marathon ci ha permesso di presentare al meglio il nostro format "RDS music marathon" che unisce musica live, band - cantanti al 100% di Grandi Successi, intrattenendo gli oltre 60.000 presenti in 8 punti del circuito”.
L’itinerario di Verona, tappa numero sei del nuovo tour, si snoderà interamente all’interno del suo centro storico, tra i più incantevoli e visitati al mondo.
LINK_ADSENSE
La partenza è fissata alle ore 5.45 in piazza Bra, da dove i runner si sposteranno in via Mazzini sino a Torre dei Lamberti. Cambiando il senso di marcia ci si dirigerà in piazza delle Erbe e a seguire in corso di Porta Borsari, corso Cavour e corso Castelvecchio sino a salire sull’omonimo Ponte che porterà i partecipanti sul Lungadige per circa un chilometro. Arrivati in prossimità di Ponte Garibaldi (km 3) rientreranno nella parte interna del centro sino ad arrivare allo storico Ponte Pietra di epoca romana. Correndo per un altro chilometro lungo Rigaste Redentore e Lungadige Teodorico si andrà verso Casa di Giulietta (km 5) attraversando per la quarta volta il fiume su Ponte Nuovo e da via Stella si giungerà al Traguardo posizionato sempre in Piazza Bra, vicino alla celeberrima Arena.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Eurospin Verona Run Marathon per il sociale con il progetto «AMAti–Attività Motoria Adattata Per Pazienti Con Tumore Del Polmone»
Sabato 7 e domenica 8 giugno i podisti con mappa e bussola si sfideranno in quota sul massiccio delle Prealpi Gardesane
Sport, benessere e inclusione protagonisti della 42ª edizione. Una festa per tutta la città con oltre 15.000 presenze
Domenica 18 maggio l'edizione numero 42 della Straverona: tutto quello che c'è da sapere
Vittoria al debutto per l’etiope Alazar Tefera e per la keniana Shaline Lagat: tutti i risultati della Romeo&Giulietta Run Half Marathon 2025