Breakfast Run
Appuntamento venerdì 23 giugno ore 5.45 in Piazza San Carlo: tutti i dettagli della corsa all'albra torinese
Ritorna per il secondo anno consecutivo a Torino RDS Breakfast Run Levissima, la corsa di 5 km organizzata nelle vie del centro storico alle prime luci dell’alba prevista venerdì 23 giugno e con partenza fissata alle ore 5.45 in Piazza San Carlo.
Un evento di running unico nel suo genere e aperto a tutti, organizzato da RCS Active Team e indicato per un risveglio muscolare molto speciale che culmina con una colazione una volta giunti al traguardo. Una vera colazione energetica composta da latte, acqua, caffè e yogurt, integratori al potassio, brioches, mix di frutta secca, biscotti e barrette. Prodotti esclusivi messi a disposizione dai diversi partner dell’evento: Levissima, Lavazza, Zymil, Meritene, Eurospin, Hero e GSK.
GOOGLE_ADSENSE
Non mancano per ogni tappa gli utili consigli per una sana alimentazione forniti da SANIS – Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport - coordinata dalla biologa nutrizionista Felicina Biorci.
IL PERCORSO - Dopo la partenza in p.zza San Carlo, i runner si immetteranno in via Roma verso p.zza Castello per proseguire in direzione Giardini Reali percorrendo viale dei Partigiani. Da corso San Maurizio seguiranno la corsa in via Montebello, via Po per rientrare in via Giovanni Plana. Si toccheranno il Giardino di Piazza Maria Teresa, il Monumento Carlo di Robilant e subito dopo il Giardino Aiuola Balbo. Si entrerà in via dei Mille per arrivare prima in via Andrea Doria e poi in via Roma (km 4 del percorso). Si seguirà per un certo tratto via Carlo Alberto costeggiando l’Università di Torino per poi girare in via Principe Amedeo, sede del Museo Nazionale Egizio, e da lì giungere al Traguardo.
A intrattenere i partecipanti non mancherà RDS – media partner ufficiale di Breakfast Run – con la sua musica. Barty Colucci (speaker ufficiale della radio e padrone di casa del Breakfast Show “Tutti pazzi per... RDS”) infatti si collegherà da piazza San Carlo i runner prima e dopo la corsa.
LINK_ADSENSE
Charity Partner della nuova edizione 2017 è “Sport Senza Frontiere”. L’associazione riceverà una donazione di 1€ per ogni iscritto. Ogni partecipante al momento della sua iscrizione sarà naturalmente libero di poter scegliere di effettuare una donazione maggiore.
Giovedì 22 giugno sarà anche attivo, dalle 12.00 alle 20.00, il Promo Point in piazza San Carlo con la possibilità iscriversi e ritirare la t shirt ufficiale.
Sul sito breakfastrun.it le iscrizioni sono aperte al costo di 14 euro, che salirà a 16 euro qualora ci si voglia iscrivere nelle 24 ore che precedono l’evento.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La Torino City Marathon 2025 entra nelle “silver”. Già 2.000 gli iscritti per la 42.195km in programma domenica 23 novembre
Gli azzurri Sergiy Polikarpenko e Anna Arnaudo vincono una Tuttadritta di Torino che ha visto al via oltre 1.800 runners
Le due maratonete parlano di gravidanza, maternità e sport. E di quanto proprio lo sport si sia rivelato una marcia in più nella vita da mamma
Sono Stefan Iulius Gavril ed Elisa Rullo i vincitori dell'edizione 2025 della Corri San Mauro, oltre 600 al via: tutti i risultati
Jacopo Scalici ed Emma Giaccone fanno loro la Marcia Verde di Pianezza: oltre 450 in gara in Piemonte