59 alla terza
Enzo Caporaso ha svelato i dettagli del suo nuovo assalto ad un Guinness Word Record
“Nonostante il trascorre degli anni sento ancora il desiderio di mettermi in gioco ed ecco dunque nascere il progetto 59 alla terza”
Con queste parole, questa mattina nella sala Musy del Comune di Torino, alla conferenza stampa di presentazione della sua prossima sfida, Enzo Caporaso, alla presenza dell’Assessore allo sport della città di Torino, Roberto Finardi, il decano dei giornalisti sportivi italiana, Gianpaolo Ormezzano e del Presidente del Club Super Marathon Italia, Paolo Gino, ha svelato i dettagli del suo nuovo assalto ad un Guinness Word Record, che prenderà il via esattamente tra 59 giorni, con l’evento “59 alla terza”.
Dopo aver coronato con successo la rincorsa al record di maratone consecutive (51/2008), di cui è tuttora detentore e quello del maggior numero di ultramaratone corse in giorni consecutivi (7 gare da 100 Km/2010), Caporaso è pronto a questa nuova impresa che potrebbe garantirgli il terzo Guinness World Record.
AMAZON_ADSENSE
La scelta del nome dell’evento però, non è stata dettata da questa possibilità.
Spiega Caporaso: “Sono nato nel ’59, dunque a luglio compirò 59 anni e allora mi son detto, perché non provare a correre 59 maratone di fila?”
Sono molte le novità che arricchiranno il tentativo. Per cominciare le 59 maratone verranno corse metà a Torino, sul collaudato anello del Parco Ruffini, già teatro di altri record e metà a Milano.
Si partirà il 7 settembre per concludere, se tutto andrà bene, il 4 novembre.
Come di consuetudine per questo tipo di performance, tutte le gare, che godranno di approvazione Fidal, saranno corse su un circuito misurato e omologato. Teatro delle prove torinesi, il circuito del parco Ruffini, realizzato nel 2008 in occasione del primo record di Enzo.
Già siglato da tempo l’agreement con al Guinness World Record, inizia ora la corsa contro il tempo per mettere a punto la complessa macchina organizzativa che si avvierà a breve, essendo infatti in programma un evento collaterale di avvicinamento, vale a dire RUN TO MI, una gara di due tappe, che si terranno la prima a Torino (Parco Ruffini partenza ore 19 ingresso carraio Stadio Primo Nebiolo) già giovedì 12 luglio e l’altra a Milano il 29 luglio, giorno del 59° compleanno di Caporaso, con partenza alle ore 9 in uno dei parchi cittadini.
59 alla terza si propone anche di sostenere due affascinanti progetti: (1) la realizzazione di una App in grado di tacciare un “Ring Target Marathon”, in un qualsiasi parco del mondo, che possa fungere da stimolo per realizzarne successivamente una tracciatura effettiva.
Il progetto prevede che i primi 100 tracciati saranno forniti gratuitamente, successivamente ogni utente potrà richiedere la tracciatura di un qualsiasi parco pagando una quota risibile.
LINK_ADSENSE
(2) un progetto charity, da attuare attraverso una raccolta di fondi promossa tra le organizzazioni di eventi, che saranno invitate a devolvere parte dei ricavati dalle iscrizioni al progetto. Il primo aderente al progetto sarà il team di Enzo Caporaso, Giro Italia Run.
Sebbene non ancora ufficialmente avviato, ci sono già società che hanno deciso di destinare parte del ricavato raccolto in organizzazioni di eventi di loro produzione, al progetto Scuola maratona. Non appena individuata l’area geografica in cui sorgerà “Scuola Maratona”, sarà possibile fissare un costo al mq. Questo dato sarà molto importante poiché ci darà l’opportunità di realizzare delle speciali stelle (una pero ogni mq), che andranno ad adornare una parete dell’edificio in una sorta di “Wall of fame” dedicata ai donatori.
Il bilancio di Scuola Maratona sarà pubblico, ed è già pubblicato, in una sezione apposita del sito www.giroitaliarun.it, il progetto per edificare una Scuola, che verrà costruita in un’area geografica del Mondo in cui ve ne sia un’effettiva necessità e la cui ubicazione è oggetto di valutazione in collaborazione con la realtà Salesiana.
Così i relatori:
Assessore Finardi: “Siamo molto contenti di poter sostenere questa nuova follia di Enzo, un vero esempio di come volere è potere” (Da ricordare che Enzo Caporaso, durante i festeggiamenti di San Giovanni del 2010, fu inserito tra le eccellenze dello sport cittadino nda)
Paolo Gino “Come club super marathon Italia, non potevamo non sostenere la sfida di Enzo, che ha già creato molto interesse tra i membri del nostro sodalizio, tutta gente che ha corso dalle 50 maratone in su. Credo di essere tra quelli che meglio possono comprendere l’impegno assunto da Enzo, avendo io stesso corso nel 2010, 27 maratone consecutive”
Gianpaolo Ormezzano “Enzo è un mio amico e io lo seguirò con affetto in questa nuova impresa, sia con l’occhio del giornalista che con quello del maratoneta avendo a mia volta corso due maratone, New York e Torino dove riuscii a giungere penultimo ma ritirando comunque il premio destinato all’ultimo classificato che penso fosse morto appena attraversato il traguardo. Con la sua applicazione Enzo sdogana di fatto la fatica di una maratona avvicinandola ad un numero sempre maggiore di aspiranti maratoneti”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10/07/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati oltre 9mila gli sportivi che domenica 23 marzo hanno corso i 10km e 5km della Deejay Ten di Torino: ecco i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Deejay Ten di Torino in programma domenica 24 marzo 2024
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio della Deejay Ten di Torino in programma domenica 23 marzo
Battuto il record delle precedenti edizioni: oltre 30mila donazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute
La torinese Michela Ruzza e l'inglese Daniel Hawkins trionfano nell'edizione 2025 della 24 Ore di Torino: ecco come è andata