5 alle 5
Dopo il successo dello scorso anno, Salvatore Bettiol ripropone l’appuntamento sui 5 chilometri con partenza alle 5
Treviso punta la sveglia all’alba: venerdì 10 giugno torna la “5 alle 5”. L’ex campione azzurro Salvatore Bettiol, insieme allo staff organizzativo della Mezza di Treviso, è pronto a riproporre la corsa con partenza alle 5 del mattino che tanto interesse ha suscitato l’anno scorso, quando coinvolse un migliaio di appassionati.
“Il successo dell’edizione d’esordio ha sorpreso anche noi, tanto che abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni in anticipo – spiega Bettiol -. Quest’anno pensiamo di fare ancora meglio: all’appuntamento manca ancora un mese e gli iscritti sono già un migliaio. Quella della ‘5 alle 5’ è una formula che piace: ci si sveglia all’alba, si viene a correre e poi si va tranquillamente al lavoro. All’arrivo offriremo a tutti caffè e brioche. E l’iscrizione comprende una t-shirt tecnica Diadora”.
Le corse all’alba rappresentano una moda sempre più diffusa. Moltissimi runners sono accomunati dal piacere di correre quando la città dorme e le strade sono libere dal traffico. Nel silenzio ovattato dell’alba, la corsa diventa, una volta di più, l’occasione per andare alla scoperta di luoghi noti e meno noti della città. Il fascino di Treviso farà il resto.
GOOGLE_ADSENSE
Non avendo scopi agonistici, ma di semplice aggregazione, la “5 alle 5” sarà aperta a tutti. Ognuno, correndo o camminando, potrà seguire l’andatura che preferisce. La partenza avverrà sulle Mura cittadine, al Bastione San Marco. Il percorso si svilupperà per 5 chilometri, toccando gli angoli più suggestivi del centro storico: da Piazza dei Signori al Duomo, dalla Pescheria al Lungosile.
Sarà anche una tappa d’avvicinamento alla Mezza di Treviso, la mezza maratona internazionale del 9 ottobre, anch’essa organizzata da Bettiol Sport Events.
Quest’anno, inoltre, la “5 alle 5” percorrerà idealmente tutta l’Italia. All’appuntamento trevigiano se ne sono infatti aggiunti altri due: uno in Toscana, a Lucca, il 27 maggio, e l’altro in Puglia, a Bari, il 25 giugno. La corsa all’alba è una passione che non conosce confini.
16/05/2016
Ti potrebbe interessare anche:
La Germania fa poker nell’undicesima edizione dell’evento organizzato da Salvatore Bettiol con oltre duemila atleti al via
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
L'elenco delle vie coinvolte dal passaggio dei runner della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
Tutto quello che che c'è da sapere in vista della Mezza Maratona di Treviso di domenica 12 ottobre attesi oltre 2mila runners
Domenica 12 ottobre l'11ma edizione della Maratona di Treviso: tutto quello che c'è da sapere
