Treviso in Rosa
L’evento cittadino del 21 maggio ha superato le 4500 richieste di partecipazione facendo già meglio dell’edizione scorsa
L’atleta del record è Giulia, 7 anni ancora da compiere, di Breda di Piave (Treviso). E’ lei l’iscritta numero 4.527 della terza edizione di Treviso in rosa, la corsa tutta al femminile in programma domenica 21 maggio nel centro storico del capoluogo della Marca.
Grazie alla piccola Giulia, Treviso in rosa ha già superato il primato di iscritte stabilito l’anno scorso (4.526). A cinque settimane dall’evento, è un record che vale doppio. E testimonia il grande entusiasmo con cui le donne hanno accolto la nuova edizione dell’evento organizzato dalle società Trevisatletica e Asd Corritreviso.
Treviso in rosa è nata quasi per scherzo nel 2015, in coincidenza con l’arrivo in città della tappa del Giro d’Italia. Quell’anno le partecipanti furono poco più di 2.500. Sembrò già un successo. Ma il numero ha sfiorato il raddoppio nel 2016, quando le iscrizioni hanno dovuto chiudere in anticipo. L’edizione 2017 si prepara a battere un record di partecipazione dietro l’altro.
LINK_ADSENSE
“Il 31 marzo abbiamo raggiunto le tremila iscritte – spiegano gli organizzatori -. Da allora, in meno di due settimane, abbiamo superato quota 4.500. Le iscrizioni stanno arrivando da tutto il Nordest, e non solo. Ci fa piacere che l’evento sia ormai conosciuto anche fuori dalla provincia: c’è persino chi sta organizzando una trasferta di gruppo da Milano. Avevamo ipotizzato un numero chiuso di seimila partecipanti, stiamo organizzandoci per andare oltre”.
Seimila e passa partecipanti significheranno altrettante magliette rosa che il 21 maggio sfileranno per le vie del città, dividendosi tra i percorsi di 5 e 9 chilometri predisposti dall’organizzazione.
Treviso in rosa è aperta a tutte le donne: per prendervi parte non occorre il certificato medico né il tesseramento sportivo, perché la manifestazione non ha finalità agonistiche. Ogni partecipante può interpretare l’evento in libertà: correndo o camminando. Tenendo d’occhio il cronometro o lasciandosi conquistare dal fascino del centro storico di Treviso.
Raggiunto il primo record della stagione, si avvicina anche la prima scadenza: il 24 aprile la quota d’iscrizione passerà da 10 a 12 euro. Mentre resterà a 6 euro per bambine e ragazze di età non superiore ai 14 anni.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
14/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Treviso in Rosa di domenica 4 maggio: attesi oltre 10.000 sportivi al via
A poco più di due settimane dal 4 maggio, l’attesa kermesse al femminile punta già alle 10 mila adesioni
Inizia il conto alla rovescia per l’attesa kermesse al femminile in programma a Treviso domenica 4 maggio
Grande successo per la quarta edizione dell’evento che in mattinata ha attraversato strade e piazze del centro storico di Treviso
Partenza alle 10 in Piazza dei Signori e arrivo in Piazza Matteotti dopo un percorso di 5 km attraverso strade e piazze della città