24 Ore di Padova
Al via la terza edizione della Self-Transcendence 24 ore di Padova, campionato italiano della 100km e 24h
Dopo la costante crescita e gioia delle prime due edizioni che hanno visto il raggiungimento di alcuni primati di categoria, di migliori prestazioni nazionali dell'anno e di alcuni record personali, sabato e domenica 6 e 7 giugno allo stadio "Toni Franceschini" di Padova vi sarà il via della terza edizione della "Self-Transcendence 24 ore di Padova - Trofeo Sri Chinmoy", gara FIDAL - IUTA internazionale.
L'ultramaratona, organizzata dall'A.S.D. Sri Chinmoy Marathon Team Italia in collaborazione con la Libertas Padova, avrà l'onore quest'anno di ospitare il Campionato Italiano IUTA di 100K e 24H.
La manifestazione, inserita nel progetto "Padova Capitale del Running", è patrocinata dal Comune di Padova e dal CONI.
La corsa inizierà alle ore 9:00 di sabato 6 giugno e terminerà alle ore 9:00 di domenica mattina 7 giugno. Gli atleti saranno costantemente seguiti dallo staff tecnico dell'organizzazione e della Fidal e da personale medico e paramedico. Saranno messi a disposizione numerosi servizi per il massimo conforto dei partecipanti, con speciale attenzione all'aspetto nutrizionale. Sono previsti premi per i primi tre assoluti (M/F) e per il primo di ogni categoria.
Nella gara FIDAL di 24 ore verranno assegnati i Titoli Italiani IUTA di 100K e 24H su pista.
Lo Sri Chinmoy Marathon Team si propone, grazie all'entusiasmo suscitato nelle scorse edizioni e ad una tradizione internazionale consolidata negli anni, di ricreare un clima di serenità e di festa che faciliti e predisponga gli atleti al raggiungimento dei propri obiettivi stagionali. Secondo lo spirito del fondatore Sri Chinmoy, nelle gare di Self-Transcendence la vera competizione è quella con i propri limiti, e la presenza degli altri atleti rappresenta lo stimolo più efficace per cercare di migliorarsi sportivamente ed umanamente: ogni corridore che termina la gara è un vero vincitore.
GOOGLE_ADSENSE
03/03/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Doppia iniziativa con cinquanta pazienti, tra trapiantati di cuore e cardiopatici, che parteciperanno all'evento sportivo accompagnati dai loro medici
Giovedì 24 aprile apre il villaggio che fa da punto di riferimento per i podisti ospitando gli espositori in uno spazio di 3.600 mq nel Padiglione 15
Il keniano Enock Onchari è l’uomo da battere nella Padova Marathon 2025, esordio sulla mezza per Federica Del Buono
In una mostra fotografica di Antonio Muzzolon le immagini delle partecipazioni del campione alla Padova Marathon
Il suggestivo scenario del Castello del Catajo, a Battaglia Terme, ha ospitato il gala dell’evento in programma domenica 27 aprile