Venicemarathon
Quando mancano 2 mesi al via della Maratona di Venezia, andiamo a scoprire tutti i servizi offerti dagli organizzatori
Il caldo torrido sembra ormai essere alle spalle e settembre è il mese ideale per allenarsi intensamente e, per chi non l’avesse ancora fatto, scegliere le maratone autunnali. Mancano solo 60 giorni alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre e i motivi per decidere di correre una delle maratone più affascinanti del mondo sono tanti.
Ti stai allenando ma hai bisogno di aiuto o semplicemente hai voglia di confrontarti?
Per chi ancora non lo sapesse, il Venicemarathon Club offre un programma di allenamenti completamente gratuito realizzato grazie alla collaborazione con l’allenatrice e scrittrice Julia Jones e con i pacemakers più esperti di Venicemarathon, diventati per l’occasione dei veri e propri “personal trainers”. Seguici ogni venerdì sul Venicemarathon Official Group di Facebook, in base al tuo obiettivo cronometrico potrai dialogare con Fabio Simionato (3h30’), Cesare Monetti (4h00’), Andrea Leita (4h30’), Mariella Dileo (5h00’) e Matteo Mastrovita (6h00’). Oltre a condividere programmi e tabelle, sono a disposizione per scambiare consigli e opinioni, mentre la dottoressa Annalisa Faè di ProAction ogni giovedì fornisce nozioni specifiche su come alimentarsi e idratarsi. Una preparazione, quindi, completa e a disposizione di tutti.
AMAZON_ADSENSE
Vuoi vivere la tua Huawei Venicemarathon in completo relax, senza preoccuparti di nulla?
Un altro imperdibile servizio che il Venicemarathon Club mette a disposizione degli atleti per la prima volta è la formula “Huawei Venicemarathon Bus Express” ovvero uno speciale pacchetto “tutto compreso” comodo e conveniente che propone, assieme all’iscrizione alla gara (42K o 10K), il viaggio in pullman con partenza da 15 città italiane, la sistemazione in hotel a 4 stelle con varie tipologie di camera (per chi pernotta) e molti altri servizi che agevolano la logistica del runner prima e dopo la gara. L’imperativo è: convenienza, comodità e relax per vivere una Venicemarathon in tutta serenità! Per maggiori informazioni: www.huaweivenicemarathon.it.
Vuoi collezionare una maglia totalmente innovativa?
Tutti gli iscritti troveranno nel pacco gara una maglia unica nel suo genere, realizzata con le più avanzate tecnologie e materiali di eccellenza. Trerè Innovation, l’azienda italiana partner di Venicemarathon che vanta più di 50 anni di esperienza nella progettazione, produzione e distribuzione di abbigliamento high-tech, presenterà in anteprima proprio in occasione della 33^ Huawei Venicemarathon la nuova collezione running UYN® - (Unleash Your Nature).
Sei un runner che ama correre per far del bene?
La 33^ Huawei Venicemarathon sarà come sempre anche una maratona solidale per chi ama correre per gli altri e abbinare il gesto sportivo ad un aiuto concreto, anche attraverso il coinvolgimento di amici e parenti. Il Venicemarathon Charity Program e Retedeldono offrono, infatti, la possibilità di scegliere una associazione no profit aderente all’iniziativa, sposarne il progetto e aiutarlo a crescere con le donazioni. Come sempre, tutte ogni associazione avrà a disposizione pettorali a prezzo agevolato; saranno premiate le prime tre che raccoglieranno almeno 20mila euro e premiati i fundraiser più virtuosi. Il campione Alex Zanardi è ancora una volta testimonial dell’iniziativa.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Continua a crescere il numero degli iscritti e la percentuale di atleti stranieri. La 21K è sold out, proseguono le iscrizioni alla 42K e 10K
Sulla lunga spiaggia bianca del Lido di Venezia si rinnova l’appuntamento con il suggestivo trail di 5K, 11K e Alì Family Run
A 5 mesi dal via, superati gli 11.000 iscritti all'edizione 2025 della Venicemarathon: la mezza maratona è già sold out!
Aprono le candidature (fino al 31 maggio) per rivestire il prestigioso ruolo di pacer alla 39^ Wizz Air Venicemarathon del prossimo 26 ottobre
L'obiettivo 2025 della maratona solidale sarà quello di superare il record di raccolta dello scorso anno di 176 mila euro