La Mezza di Treviso
Richieste di partecipazione in aumento del 10% rispetto al 2016, già superata la quota di 1500 iscritti
Le ultime due adesioni sono arrivate dal Brasile: João Alessander Figueredo e la moglie Elaine Freitas, coppia di quarantenni di Ribeirão Preto, città non lontana da San Paolo, saranno tra le migliaia di partecipanti dell’edizione 2017 della Mezza di Treviso, l’attesa corsa sulla distanza della mezza maratona (21,097 km), in programma nel capoluogo della Marca domenica 8 ottobre.
A poco più di due mesi dall’evento, le iscrizioni hanno già superato quota 1.500, il 10% in più rispetto allo stesso periodo del 2016, anno in cui la mezza maratona organizzata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol registrò il record di partecipazione, con 2.148 atleti al traguardo entro le 3 ore del tempo massimo.
GOOGLE_ADSENSE
Il dato più eclatante che accompagna il cammino verso l’edizione 2017 della Mezza di Treviso è però un altro, e riguarda, ancora una volta, la partecipazione femminile: tra gli oltre 1.500 iscritti al momento, ci sono infatti ben 600 donne, il 40% del totale. Un dato in controtendenza rispetto alla media nazionale, dove la percentuale di atlete che partecipa alle corse su strada è in costante crescita, ma senza arrivare a numeri di tale rilievo.
“Sin dalla prima edizione – spiega Bettiol - abbiamo puntato sulla componente femminile, realizzando una serie di iniziative e promozioni mirate ad incentivare la partecipazione delle donne. Evidentemente abbiamo visto giusto. Il mondo podistico femminile, in Italia, ha grandi potenzialità. Ma numeri di questo tipo sorprendono anche noi. Abbiamo coinvolto lo sponsor tecnico Diadora per realizzare una maglia tecnica ufficiale dedicata alle donne. Presto la ufficializzeremo. Sono sicuro che piacerà moltissimo”.
LINK_ADSENSE
A fine 2016, la Mezza di Treviso ha ottenuto un prestigioso riconoscimento da parte della Federazione italiana di atletica leggera: l’assegnazione del Silver Label, un marchio di qualità (attribuito soltanto a nove mezze maratone italiane), a garanzia dei parametri agonistici e organizzativi su cui si fonda l’evento. Un ulteriore motivo di richiamo per un appuntamento che anche quest’anno si annuncia da record.
Prossima scadenza, il 31 agosto, quando terminerà la quota d’iscrizione agevolata: appena 25 euro per partecipare ad una delle mezze maratone più prestigiose d’autunno.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/07/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Record assoluto di partecipazione per l’evento trevigiano che all'alba ha coinvolto 3.200 sportivi
Venerdì 13 giugno va in scena la nona edizione della corsa con partenza alle 5: attesi al via in 3.000
Pasquale Selvarolo e Giovanna Epis vincono la 35ma edizione della Corritreviso: ecco come è andata
Ore di vigilia per l’attesa kermesse abbinata al Trofeo Lattebusche che, nella serata di venerdì 6 giugno, festeggerà la 35^ edizione
Venerdì 13 giugno torna a Treviso la Il 13 giugno torna la 5 alle 5: tutto quello che c'è da sapere