Notte Rosa
Venerdì 15 luglio torna l’evento al femminile lungo le vie della città: già oltre 1200 le adesioni
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Oderzo va di corsa, ma proprio di corsa. Sono già 1200 le iscritte alla Notte Rosa, la manifestazione podistica a passo libero, esclusivamente dedicata alle donne, che venerdì 15 luglio tornerà a percorrere strade e piazze del centro storico.
Si correrà e si camminerà con l’obiettivo di sostenere le attività di volontariato della LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, a cui sarà devoluto parte del ricavato. E la risposta delle donne è stata, come sempre, improntata alla generosità e all’entusiasmo, tanto che negli ultimi giorni il numero delle adesioni è rapidamente cresciuto e ora l’obiettivo degli organizzatori diventa il raggiungimento delle duemila iscritte.
Tra i motivi di richiamo della serata, l’esclusiva maglietta rosa che sarà donata a tutte le partecipanti e diventerà un simbolo di condivisione e solidarietà. A renderla ancora più preziosa, il contributo della fashion designer Serenella Spinacè che l’ha decorata con una splendida figura femminile, con il volto a forma di cuore, che reca in mano una rosa. Un’immagine che, grazie alla creatività dell’artista opitergina, si rinnova ogni anno, proponendo contenuti sempre diversi all’interno dell’abituale tematica femminile.
Organizzata dalla Nuova Atletica Tre Comuni in collaborazione con la locale delegazione LILT e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, la Notte Rosa si svilupperà su due percorsi cittadini della lunghezza di 5 e 8 chilometri. Partenza alle 20 in via Garibaldi, vicino alla stazione ferroviaria, e arrivo nella suggestiva Piazza Grande, dove la festa proseguirà con musica, balli e l’ormai mitico ristoro finale con frutta fresca.
AMAZON_ADSENSE
Non sarà una gara, ma un’occasione di incontro, divertimento e condivisione. E ogni donna potrà interpretare a piacimento – correndo o camminando – la propria partecipazione alla Notte Rosa, scegliendo il percorso preferito.
Le iscrizioni - al costo di 12 euro e 6 euro per bambine e ragazze di età non superiore ai 14 anni - resteranno aperte sino all’11 luglio, anche se gli organizzatori si riservano la possibilità di chiuderle al raggiungimento di quota tremila.
Come ci si iscrive? Inviando una mail e la ricevuta dell’avvenuto pagamento della quota d’iscrizione a notterosa@atletica3comuni.it, oppure recandosi in uno dei circa trenta punti di raccolta convenzionati (l’elenco è disponibile nel sito www.atletica3comuni.it e sulla pagina Facebook “Notte Rosa Oderzo”).
Per la Notte Rosa si tratta della quarta edizione: l’evento è nato nel 2018 con la partecipazione di quattromila donne. L’anno successivo il numero delle partecipanti è aumentato, raggiungendo la cifra record di 5 mila iscritte. Poi, dopo la sospensione dell’edizione 2020 a causa della pandemia, l’evento è tornato al via nel 2021, con 1500 donne che hanno testimoniato la loro voglia di esserci al di là delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria.
Il 2022 sarà l’anno della vera ripartenza. Il raggiungimento delle 1200 iscritte è un traguardo importante, ancorché provvisorio. Oderzo, venerdì 15 luglio, promette di regalare emozioni. Rigorosamente colorate di rosa.
08/07/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Eyob Faniel e Klara Lukan vincono l'edizione numero 28 della Corsa Internazionale Città Archeologica di Oderzo
Inizia il conto alla rovescia per la 28^ edizione della Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica: tanti gli azzurri al via
Ad un mese dall’evento prende forma il cast dei Paesi in lizza sulle strade trevigiane per la tradizionale rassegna a livello under 20
L’Italia conquista la vittoria nella classifica a squadre maschile del Trofeo Opitergium International Road Race Under 20
Faniel, Riva e Selvarolo star della gara maschile. Ludovica Cavalli cerca il bis del successo 2023. Otto Nazionali al via del Trofeo Opitergium