Trento Half Marathon
La Trento Half Marathon verso quota mille, già iscritti i due vincitori dell'edizione 2015
Mancano ormai poco più di due settimane al lungo weekend del Trento Runnining Festival, che sabato 1 e domenica 2 ottobre vivrà sul doppio appuntamento con il 70° Giro al Sas e con la sesta edizione Trento Half Marathon, affiancati rispettivamente dal Giro al Sas Kids e dalla Happy Family Run, corsa non competitiva che va a completare idealmente la ricca offerta proposta dal comitato organizzatore.
GOOGLE_ADSENSE
Se per la classicissima del sabato ha già confermato la propria presenza il bi-campione in carica Muktar Edris, recente protagonista alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, anche la Half Marathon di domenica 2 ottobre vedrà schierati ai nastri di partenza i vincitori dell'edizione 2015, ovvero i keniani Elvis Kipkoech e Marta Akeno, che si sono già garantiti un pettorale e proveranno a ripetersi sulle strade del capoluogo trentino.
Ad oggi gli iscritti alla sola mezza maratona hanno già superato la quota raggiunta dodici mesi fa (776 partenti) e pertanto è auspicabile il superamento della soglia dei mille, obiettivo dichiarato del comitato organizzatore, che nel 2015 vide in totale 3.200 atleti prendere parte alla due giorni di gare. Sono già venti anche le nazioni rappresentate nella starting list, a conferma del sempre crescente interesse nei confronti dell'evento, che sta registrando numerose richieste di adesione da podisti provenienti da tutta Italia, con una folta pattuglia di runner lombardi, veneti ed emiliani, frutto dell'ottimo lavoro di promozione svolto dagli organizzatori.
Le iscrizioni sono ancora aperte, si inoltrano attraverso il sito www.trentorunningfestival.it e per la Half Marathon prevedono fino al 20 settembre la quota agevolata di 25 euro, che salirà a 35 euro dal giorno successivo. Quest'anno è stata anche introdotta la novità della Trento Duo Half Marathon, che darà la possibilità di coprire i 21,097 km di gara a staffette composte da due concorrenti.
Per la Happy Family Run, corsa non competitiva, la quota da versare è di 7 euro, con prezzo agevolato per le iscrizioni di gruppi di almeno tre persone (5 euro a persona).
Il Trento Running Festival 2016 sarà anche affiancato da una nutrita serie di eventi collaterali, tra cui spicca il Trento Running Expo, allestito in Piazza Fiera, alla presenza del vincitore di undici edizioni della 100 km del Passatore Giorgio Calcaterra e di campioni del passato quali Gelindo Bordin (campione olimpico della maratona a Seul 1988) e Salvatore Bettiol.
NEWS_ADSENSE
15/09/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Il keniano Kalipus Lomway e l’etiope Haftamnesh Tesfay vincono un'edzione della Trento Half Marathon dei record
Dopo 19 anni un italiano torna a vincere il Giro al Sas: Yeman Crippa trionfa a Trento con il nuovo record della gara
L'elenco completo delle strade coinvolte dal passaggio degli atleti della Mezza Maratona di Trento di domenica 5 ottobre 2025
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione del Trento Running Festival di domenica 5 ottobre 2025
Daniele Meucci e Sofiia Yaremchuk guidano il cast della Mezza Maratona di Trento di domenica prossima: ecco tutti i top runners al via
