Europei Indoor
Inzia nel peggiore dei modi l'avventura italiana ai Campionati Europei Indoor di Praga: out Rosa e Secci
Pessimo avvio della nazionale italiana impegnata a Praga: nel "prologo" dei Campionati Europei Indoor subito fuori, e con prestazioni davvero pessime, i pesisti Chiara Rosa e Daniele Secci.
La padovana non sfrutta quella che probabilmente sarà ricordata come la qualificazione dal più basso livello di sempre per un campionato internazionale, per l'accesso alla finale basterà 16.78m, non andando oltre il 16.75m che la porrà prima tra le escluse. Miglior misura per Anita Márton, 18.44m.
Al maschile è invece alto il livello con David Storl che arriva a 21.23m seguito dal croato Zunic (20.67m) e dal lussemburghese Berteme (20.56m), entrambi al record nazionale. Nella solita gara nuovo record mondiale junior per il polacco Konrad Bukowiecki, 20.46m. Dopo due nulli Secci arriva solamente a 18.53m.
Disputate anche le qualificazioni del lungo maschile con la sorprendente eliminazione del francese Kafétien Gomis. Michel Torneus, il migliore, salta 7.97m.
GOOGLE_ADSENSE
05/03/2015
Ti potrebbe interessare anche:
La storia del runners irlandese Paul, che ha sofferto di un infarto alla Maratona di Praga: il suo cuore ha ripreso a battere dopo quasi 50 minuti
La due volte vincitrice di Wimbledon Barbora Strýcová ha corso la sua prima maratona a Praga: ecco come è andata
30° Anniversario della ORLEN Prague Marathon: partecipazione straordinaria e trasmissione in 106 Paesi per milioni di visualizzazioni
Lemi Berhanu Hayle e Bertukan Welde Sura vincono la 30ma edizione della Prague Marathon, a Havlena e Hrochová i titoli nazionali
Lemi Berhanu e Gladys Chesir guidano il caste della 30ª edizione della ORLEN Prague Marathon: ecco tutti i favoriti al via