Berlin Marathon
A Berlino c'è il nuovo record del mondo di Maratona con Dennis Kimetto che scende sotto le 2h03'
Ad un anno dal primato mondiale (SCOPRI TUTTO QUI) le strade di Berlino tornano ad essere invase dai runners di tutto il mondo con le iscrizioni che in questa 41ma edizione hanno superato le 40mila unità.
Partenza ed arrivo come sempre poste in prossimità della Porta di Brandeburgo con il gruppo degli atleti migliori che non si tirerà di certo indietro per correre su grandi tempi: al maschile annunciati due atleti con un personale al di sotto delle 2h04', ovvero DENNIS KIMETTO ed EMMANUEL MUTAI mentre al femminile ci saranno FEYESE TADESE e TIRFI TSEGAYE. (SCOPRI TUTTI I TOP RUNNERS)
---LA CRONACA ED I RISULTATI DELLA GARA
- I TOP RUNNERS - L'EDIZIONE 2013 - IL PERCORSO - L'INTERVISTA A SHALANE FLANAGAN - LA PRESENTAZIONE DELLA GARA FEMMINILE - LA PRESENTAZIONE DELLA GARA MASCHILE - LA LISTA DEGLI ITALIANI IN GARA -
La passata edizione terminò con il grandissimo record del mondo di WILSON KIPSANG che grazie ad una netta progressione nell'ultima parte di gara chiuse in 2h03'23" migliorando di 15" il precedente primato di Patrick Makau che vinse nella stessa gara in 2h03'38" nel 2011.
Al femminile Florence Kiplagat chiudeva in 2h21'13", 1'15" meglio della connazionale Sharon Cherop. Terzo posto per la tedesca Irina Mikitenko che con 2h24'54" arrivò al nuovo record mondiale master.
- I TOP RUNNERS - L'EDIZIONE 2013 - IL PERCORSO
AFFILAGO_ADS_1
Foto copertina di PHOTORUN/SCC EVENTS
25/09/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta del numero esatto di finishers (italiani compresi) della 51ma edizione della Berlin Marathon
Seconda maratona in carriera per il cantante britannico che a Berlino scende per la prima volta sotto le tre ore
Sabastian Sawe e Rosemary Wanjiru trionfano alla Maratona di Berlino, gli organizzatori: nessuno aveva mai corso così veloce con questo clima
Alla scoperta dei risultati dei 1.600 italiani presenti alla 51ma Berlin Marathon: Ouhda e Giorgi i migliori
Prestigioso decimo posto alla Berlin Marathon per l'azzurro Ahmed Ouhda, che entra nella Top30 italiana di sempre
