Roma Urbs Mundi
Saranno oltre 1.800 i runners che domenica 15 ottobre prenderanno parte alla Roma Urbs Mundi, le ultime news
Saranno oltre 1.800 i runners che domenica 15 ottobre prenderanno parte alla Roma Urbs Mundi, la corsa di 15 chilometri nel cuore della Capitale.
Chi non ha fatto in tempo a iscriversi potrà farlo anche oggi e domani, dalle 10 alle 18, nel Villaggio della gara allestito nello stadio Nando Martellini. La gara è aperta a tutti, sia ai runner tesserati e più esperti sia ai non competitivi che vogliano godere di una mattinata all’aria aperta, correndo o passeggiando.
GOOGLE_ADSENSE
“Sono molto soddisfatto per le tante iscrizioni che abbiamo registrato per questa Roma Urbs Mundi, crediamo molto in questa gara che può contare su un percorso mozzafiato che attraverserà le strade più belle del centro della città - dice Luciano Duchi, patron della Roma Ostia, la mezza maratona più amata e partecipata d’Italia - in particolare siamo contenti di organizzare la prima 15 km al centro di Roma, una distanza intermedia che, come testimonia il numero delle iscrizioni, piace ai runners. Non è una dieci km da correre tutta d’un fiato, ma neanche richiede l’impegno di una mezza maratona, è dunque accessibile a tutti quelli che sono fisicamente preparati a correre per oltre un’ora.
La nostra città è già teatro della maratona, della mezza e della 10 km con i numeri più alti in Italia. Ci auguriamo che si possa presto vantare di avere ospitata anche la 15 km più partecipata. Del resto già all'estero è una formula molto apprezzata su cui sono stati stabiliti i diversi primati”. Al 10mo chilometro ci sarà un tappeto per certificare ed omologare i risultati anche su quella distanza. Risultati che verranno parametrati, nel caso a febbraio del 2018 non si sia corsa una mezza maratona, per garantire agli atleti i tempi di ingresso alle griglie della prossima RomaOstia, in calendario l’11 marzo 2018. I tempi sui dieci chilometri saranno consultabili in una classifica ad hoc disponibile su Tds subito dopo la gara.
LINK_ADSENSE
Non resta che attendere lo start, alle 9 di domenica mattina. Il percorso, allestito dal gruppo sportivo Bancari Romani, che da 44 anni organizzano la Roma Ostia, permetterà ai partecipanti di godere delle strade più belle della Capitale: partenza dalle terme di Caracalla in direzione piazza Venezia, piazza del Popolo, piazza di Spagna, i Fori Imperiali, le Mura Aureliane, con rettilineo finale sulla pista di atletica dello stadio Nando Martellini, dove ad attendere tutti ci sarà una bella medaglia ricordo subito dopo l’arrivo.
Il pacco gara, con maglietta tecnica, sacca porta indumenti e pettorale, potrà essere ritirato nel Villaggio della gara allestito nello Stadio Nando Martellini, oggi e sabato dalle 10 alle 18.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
14/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle deviazioni in occasione della Talenti Run in programma a Roma domenica 23 marzo
La Roma Appia Run di domenica 13 aprile 2025 supera i 6mila iscritti: partenza alle ore 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla
Ecco il numero esatto di arrivati della 30ma edizione della Run Rome The Marathon: battuto ogni record...ma in classifica ne entrano meno della metà!
Il primatista mondiale M90 di maratona Antonio Rao ha concluso la 30ma edizione della Acea Run Rome The Marathon
I keniani Robert Ngeno e Betty Chepkwony Re e Regina della Run Rome The Marathon: il Circo Massimo ha salutato per la prima volta l’arrivo dei runners