Rome Half Marathon

Conferme e new entry per dare spettacolo e cercare crono di rilievo: tutte le ultime news a poche ore dal via della Mezza Maratona di Roma

Foto di Lapresse

La WizzAir Rome Half Marathon, in programma domani 19 ottobre alle ore 8.30, entra nel vivo! Oggi al Villaggio saranno protagonisti i Top Runner. E ci sarà anche l’atteso passaggio di Sir Mohamed Muktar Jama Farah, detto Mo. Il vincitore di quattro ori olimpici sui 5 mila e 10 mila metri ai Giochi di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, icona del mezzofondo e della maratona, è testimonial di Huawei, partner della manifestazione, per il nuovo Watch GT 6 e presente con un proprio stand interattivo, punto di riferimento per gli appassionati e non solo.

 

La seconda edizione della WizzAir Rome Half Marathon si presenta di alto profilo tecnico, essendosi assicurata il debutto sulla distanza di Telahun Haile Bekele, uno dei migliori talenti mondiali sulla pista. L’etiope, due volte vincitore in Diamond League, vanta personali di assoluto rilievo come un 7.25.48 sui 3000m, 27.13 sui 10km su strada, ma soprattutto un pazzesco 12.42.70 sui 5000m, che lo colloca al nono posto di sempre al mondo sulla distanza. In terra italiana lo abbiamo già visto dominare lo scorso gennaio lo storico cross del Campaccio.


Suo principale antagonista potrebbe essere il keniano Kalipus Lomwai, appena salito alla ribalta dopo aver trionfato alla recente Trento Half Marathon in 1h00.15. Lomwai viene a Roma con il compito aiutare nella prima parte il fortissimo etiope, per poi provare a finire la prova al meglio possibile. Il keniano Simon Maywa, secondo la scorsa primavera alla Napoli Half in 1h00.26, si presenta come possibile outsider di lusso in una competizione che si annuncia assai veloce tra le vie della città eterna.


Alla partenza anche gli altri keniani Vincent Kimaiyo e Vincent Kiptoo, dati entrambi in buone condizioni di forma.


Tra le donne si presenta con i favori del pronostico la keniana Gladys Cherop Longari, capace di 1h07.28 sulla distanza e con un curriculum prestigioso con trionfi alla Stramilano e alla Mezza Maratona d’Italia.


Il colpo dell’ultim’ora parla invece italiano e porta il nome della primatista italiana di maratona Sofiia Yaremchuk. Per l’azzurra un personale di 2h23.14 in maratona e di 1h08.27 sulla mezza, con record nazionale eguagliato. La keniana Rency Kogo, pb 1h09.04, apre il lotto delle contender, che vede al via anche le connazionali Joan Chepleting (pb 1h10.12) e Milicent Jelimo (pb 1h10.15).

 

Il quartier generale della mezza maratona ufficiale della Capitale, organizzata da RomaOstia e da RCS Sports & Events, rimarrà aperto tutto il giorno a Eataly Roma Ostiense, in piazzale 12 Ottobre 1492, davanti alla sede romana di Eataly. Tantissime le iniziative si susseguiranno, per intrattenere non soltanto i corridori, ma anche i loro accompagnatori e i romani tutti, grandi e piccoli.

18/10/2025