Ratschings Mountain Trails

Tutte le ultime news in vista dell'edizione 2025 dei Ratschings Mountain Trails in programma domenica 15 giugno

Foto di Organizzatori

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra un mese nel comprensorio sciistico ed escursionistico Racines-Giovo si terranno di nuovo i Ratschings Mountain Trails. Fervono i preparativi per la quinta edizione della classica gara di trail running di domenica 15 giugno e pure le iscrizioni procedono a gonfie vele. Si sono già iscritte più di 100 persone e tra loro figurano anche alcune top star del trail running altoatesino.


I Ratschings Mountain Trails sono diventati da tempo una classica del trail running. Lo dimostrano le centinaia di partecipanti che ogni estate, fin dalla prima edizione nel 2021, si radunano alla partenza nei pressi della stazione a valle del comprensorio sciistico ed escursionistico Racines-Giovo, ma non solo: lo si nota anche dalle varie nazionalità presenti. Così, a un mese dalla partenza si sono iscritti atleti e atlete provenienti dal resto d’Italia e da Austria, Germania, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Spagna e perfino dagli Stati Uniti.


I favoriti per la vittoria, però, non dovranno fare un viaggio lungo, dato che provengono dall’Alto Adige. Tre grandi nomi figurano già nella lista dei partecipanti ai Ratschings Mountain Trails 2025 a un mese dall’evento. Anna Hofer si è iscritta al percorso più breve, il cosiddetto Ratschings Mountain Trail. La giovane atleta dell’SC Merano è ritenuta l’atleta altoatesina più talentuosa nella corsa in montagna. Alla gara sulla distanza un po’ più lunga, il Ratschings Sky Trail, si sono già iscritti l’atleta della Val d’Isarco Martin Griesser, tra gli uomini, e Severine Petersen tra le donne. L’atleta tedesca residente in Alta Val d’Isarco affronterà la gara da campionessa in carica e, come Griesser tra gli uomini, è una candidata alla vittoria nella classica del trail running.



Il 15 giugno si correrà su questi percorsi


I partecipanti potranno scegliere tra il Ratschings Mountain Trail, di 17,7 chilometri con 950 metri di dislivello, e il più impegnativo Ratschings Sky Trail, lungo 27 chilometri con 1610 metri di dislivello. Per affrontare i due percorsi è indispensabile essere in forma, per affrontare distanza più lunga è richiesto inoltre un passo sicuro. Chi non si ritiene capace di affrontare da solo il Mountain Trail, può iscriversi alla staffetta del Mountain Trail in coppia con un partner. Il primo o la prima frazionista correrà otto chilometri, mentre il secondo o la seconda affronterà i restanti 9,7 chilometri.


È ancora possibile iscriversi ai Ratschings Mountain Trails dal sito ufficiale www.ratschings-mountaintrail.it. Chi vuole risparmiare un po’ si deve affrettare: iscrivendosi entro il 1° giugno, la quota per il Ratschings Sky Trail ammonta a 65 euro, poi salirà a 78. Per il Ratschings Mountain Trail il costo è di 51 euro, poi salirà a 63. Per quanto riguarda le staffette, la quota ammonta a 45 euro a partecipante, a partire dal 1° giugno sarà di 58.


L’iscrizione include, come di consueto, un ricco pacco gara, una medaglia “finisher”, i ristori lungo il percorso e al traguardo, un pranzo con bibita, la possibilità di parcheggiare nei pressi della stazione a valle, la possibilità di farsi la doccia nei pressi del traguardo, il trasporto zaini fino al traguardo e il ritorno a valle in cabinovia.


17/05/2025