RomaOstia
Domenica 17 ottobre si corre la 46a edizione della RomaOstia HalfMarathon: lista di attesa per gli ultimi 1000 pettorali
La RomaOstia Half Marathon, la più nota e partecipata mezza maratona in Italia, torna il prossimo 17 ottobre. A causa dall’emergenza sanitaria in corso, gli Organizzatori erano stati costretti ad annullare l’evento programmato, a ridosso dell’8 marzo 2020.
Manifestazione sportiva tra le più amate dai runner, unica in Italia a poter vantare il prestigioso riconoscimento “Gold Label” della World Athletics, la RomaOstia rappresenta una competizione adatta a chi ama correre e desidera mettersi alla prova su un percorso velocissimo. Un tracciato lungo 21km097, che da Roma porta al mare, modificato rispetto alle ultime edizioni con l’eliminazione del tratto finale che sul Lungomare appesantiva l’azione degli atleti. La distanza verrà recuperata incrementando di circa 800 metri la parte iniziale, quella che si snoda all’interno del quartiere EUR, luogo dove tradizionalmente viene posizionata la starting line. Il percorso doveva fare il suo esordio in quell’8 marzo 2020, lo proveranno per la prima volta gli atleti iscritti per il prossimo ottobre. La RomaOstia Half Marathon da sempre rappresenta una festa per oltre 10mila appassionati. Quest’anno, tuttavia, per ragioni di sicurezza sanitaria i runner che parteciperanno alla competizione saranno a numero chiuso.
AMAZON_ADSENSE
5500 sono gli atleti che hanno confermato la propria partecipazione per il 17 ottobre, runner già iscritti nel 2020. Dopo la pubblicazione del protocollo FIDAL per gli eventi No Stadia, che impone tra l’altro per tutti i partecipanti il Green Pass, gli Organizzatori del GBSRun insieme a RCS Sports & Events (partner dal 2017), hanno deciso di accogliere le tante richieste pervenute e di assegnare ancora 1000 pettorali.
Lunedì 13 settembre è stata aperta una lista d’attesa, quasi esaurita in sole 48 ore, alla quale è stata data priorità per l’iscrizione. Restano ancora pochi pettorali! Per iscriversi all’evento bisogna collegarsi al sito >> http://www.romaostia.it/iscrizioni2021.
Per tutti i partecipanti è prevista la splendida maglia tecnica realizzata da Joma Sport, Technical Partner dell’edizione del 2021. Un race kit da sempre molto apprezzato che include anche un utilissimo kway contenuto in una sacca green interamente realizzata in tela a base acqua, con tinte e inchiostri certificati nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/09/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco il numero esatto di arrivati dell'edizione numero 50 della RomaOstia 2025: è il miglior risultato di sempre dopo la pandemia
La cronaca e le parole dei protagonisti della 50ma RomaOstia Half Marathon: successi per Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich
I keniani Gideon Rop e Ludwina Chepngetic vincono la 50ma edizione della RomaOstia Half Marathon, Ouhda e Caposieno migliori italiani
Aperto il villaggio della 50ma edizione della RomaOstia Half Marathon: tutto quello che c'è da sapere
L'elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle deviazioni in occasione della RomaOstia Half Marathon di domenica 2 marzo 2025